Quantcast

Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore”

Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI

Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore”

Da Canegrate a Roma per supportare il Sistema Nazionale di Protezione Civile di fronte ad uno di quegli eventi che capitano, se non proprio una volta nella vita, di rado quanto basta da poterli contare sulle dita di una mano, due al massimo: i funerali del Papa. Sono stati cinque giorni intensi ma indimenticabili quelli vissuti nella capitale da Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo, che dopo la “chiamata a rapporto” di martedì 22 aprile sono partiti mercoledì 23 aprile alla volta di Roma e lì sono rimasti fino al rientro domenica 27, a supporto dei 400mila fedeli che hanno voluto salutare per l’ultima volta quel Papa Francesco arrivato “dalla fine del mondo”.

Galleria fotografica

Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore” 4 di 6
Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore”

Sono in tutto 31 i volontari della Protezione Civile partiti dalla Lombardia per prestare servizio alle esequie del Santo Padre, nove dei quali dalla Città metropolitana di Milano. Gli operatori, dopo aver lavorato a tempo di record all’allestimento del campo che ha ospitato 7mila persone – tra cui i ragazzi nella capitale per il Giubileo degli Adolescenti – all’aeroporto militare di Centocelle, hanno prestato supporto alla popolazione lungo il percorso toccato dai funerali. Un tour de force, certo, vissuto però «con entusiasmo, passione e dedizione, senza sentire la fatica, con la consapevolezza di essere parte di un sistema impegnato su più fronti» in quella che è a tutti gli effetti «un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore».

Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore”

E mentre loro lavoravano sul campo, dietro le quinte a dare manforte c’era anche un altro volontario del nucleo canegratese: Andrea Cerbone, impegnato con la sala operativa del Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano. Per tutti loro è arrivato il ringraziamento per il lavoro svolto da tutta Protezione Civile di Canegrate, “capitanata” dal presidente Marco Carrera.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Da Canegrate a Roma con la Protezione Civile per i funerali del Papa: “Un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore” 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore