Cosa fare nel (lungo) weekend dall’1 al 4 maggio a Legnano e nell’Alto Milanese
Il fine settimana parte in anticipo con la Festa del Lavoro. A Legnano oltre al corteo ci sarà il concertone, mentre tutti i manieri saranno aperti con iniziative per tutte le età. E ancora mostre, feste e tante occasioni di divertimento.

Il fine settimana parte in anticipo con la Festa del Lavoro. A Legnano oltre al corteo ci sarà il concertone, mentre tutti i manieri saranno aperti con iniziative per tutte le età. E ancora mostre, feste e tante occasioni di divertimento.
MUSICA e LAVORO
LEGNANO – Legnano si prepara alla Festa dei lavoratori con il suo concertone. Sarà una festa ricca di significato che “esploderà” in piazza San Magno a Legnano, dove ci saranno i tradizionali interventi sindacali preceduti dal “classico” corteo per le strade del centro. Nel pomeriggio le band locali selezionate suoneranno al teatro Tirinnanzi. Qui per info
LEGNANO – Il 3 e il 4 Maggio al centro Pertini di Legnano si recupera il concerto della Festa della Liberazione con Malapizzica (il 3) e l rapper Johnny Marsiglia (4), seguito da djset – Qui info
FESTE
LEGNANO – Giovedì 1 maggio il Palio di apre alla città con i “Manieri Aperti”. Tantissimi gli eventi in programma tra divertimento, cultura e tradizione. – Ecco programma e modifiche alla viabilità
LEGNANO – A Legnano il 1° maggio come tra tradizione tornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” per la “Festa del pane”. Le originali “boutique a cielo aperto”, sono ospiti della Contrada La Flora. Qui info
LEGNANO – Sabato tre maggio alla Contrada di San Domenica torna la tradizionale “Cena Gallica“. A Legnarello, sempre sabato 3 maggio, si festeggia con Cena con Fiorentina. A La Flora il 3 maggio è tempo di Cena Sarda
LEGNANO – Dal 2 al 4 maggio torna la Street Food Parade al parco Trento e Trieste di Legnano. L’evento con la contrada di Dan Martino rientra nella festa di Primavera. – Qui info
RESCALDINA – Mercatino, gonfaibiali, giochi circensi e musica: Domenica 4 maggio i commercianti di Rescaldina coloreranno per un giorno il centro storico della cittadina con “Commercianti in festa”. Qui info
PARABIAGO – Giovedì 1 maggio alla Casa del Nonno di Parabiago ci sarà festa con bancarelle e sfilata medievale.
BAMBINI
LEGNANO – “Un giorno da Pompiere” torna nel distaccamento Vigili del Fuoco di Legnano. Domenica 4 maggio sarà allestito un percorso a tema per i Vigili del Fuoco, salto dal castello, trucca bimbi. – Qui info
SAN VITTORE OLONA – “Un Maggio di Sole” alla Biblioteca Villa Adele di San Vittore Olona, per imparare, giocare e crescere. Sabato 3 maggio a Villa Adele si terrà infatti un evento speciale all’insegna dell’apprendimento emotivo e del divertimento creativo – Qui l’articolo
LEGNANO – Letture e laboratori per bambini da 0 a 6 anni alla Biblioteca del quartiere Mazzafame. Ogni settimana letture animate e laboratori creativi per bambine e bambini e momenti di incontro e scambio di buone pratiche tra genitori alla Biblioteca del quartiere Mazzafame in via dei Salici, 9
MOSTRE
LEGNANO – È visitabile al Castello la mostra su Alcide De Gasperi nel 70° della scomparsa – Qui l’articolo
BOLLATE – Fondazione Augusto Rancilio apre al Pubblico Villa Arconati anche il 1° maggio: con le stesse modalità dell’apertura domenica, ovvero dalle 11.00 alle 19.00, i nostri Visitatori potranno scegliere come preferiscono vivere la loro giornata nella “piccola Versailles”.- Qui info
EVENTI
LEGNANO – “L’ospedale incontra il territorio” fa tappa a Canegrate con la Lilt. Il prossimo incontro sarà domenica 5 maggio alle 21.00 nella sala degli Stemmi a Palazzo Malinverni a Legnano. Il tema di questo ciclo d’incontri è la prevenzione e diagnosi del tumore alla mammella. Qui info
AL LAGO
ANGERA – Primo Maggio al museo. Il Museo Archeologico sarà aperto con orario festivo, dalle 14.30 alle 18.30. Il museo sarà invece chiuso la mattina. Sul lungolago invece è in programma una regata Interregionale di canottaggio. INFO
BAVENO – dalle ore 11.30 presso Feriolo ci sarà la tradizionale costinata d’asporto, organizzata dal comitato Festeggiamenti Feriolese. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. INFO
CANNOBIO – in Piazza Vittorio Emanuele II dalle ore 9 alle 20 ci sarà il mercatino di primavera dedicato alle eccellenze artigianali del territorio. INFO
Feste, mercatini e sagre: gli eventi del 1 maggio sul Lago Maggiore e nei dintorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.