Andiamo a cavallo con il Circolo Auser Canegrate
L'obbiettivo è quello di rendere accessibile questo servizio a tutti i minori in situazione di fragilità

«Con l’iniziativa “Andiamo a cavallo” l’ippoterapia è alla portata di tutti». Ne è certo il Comune di Canegrate che supporta il progetto seguito dal Circolo Auser Canegrate e da Oltre l’Ostacolo. L’obbiettivo è quello di rendere accessibile questo servizio a tutti i minori in situazione di fragilità.
«L’ippoterapia (ovvero “cura con i cavalli”) è una pratica molto efficace per diverse situazioni di disagio ma è anche costosa, perché gli animali devono essere nutriti e accuditi tutto l’anno e a ciò si aggiungono i costi delle strutture e l’alta specializzazione delle terapeute – spiegano dal Comune -. Grazie alla generosità dell’associazione di volontariato “Auser Canegrate”, che ha finanziato il progetto, sarà possibile garantire l’accesso ad alcuni giovani utenti con fragilità individuati in collaborazione con i Servizi Sociali comunali per almeno due anni scolastici».
Le attività verranno svolte dall’associazione Sportiva Dilettantistica “Oltre l’Ostacolo”, attiva sul territorio e già protagonista nei progetti “Orchestra” e “OrchestraBis” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Qui scarichi il comunicato stampa integrale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.