Nuove luci a led nel centro, San Vittore Olona vuole riscattare 215 lampioni di EnelX
In questi giorni si è concluso l’intervento di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione del centro. Prossimamente saranno rinnovati i restanti 995 lampioni sanvittoresi

Ultimato l’intervento di efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione del centro di San Vittore Olona. Ad essere interessate dai lavori sono state piazza Italia e piazza Aldo Moro. Nell’elenco anche largo 16 marzo e diverse vie centrali. Durante l’opera di riqualificazione sono stati sostituiti 133 corpi illuminanti obsoleti in quanto installati nel lontano 2006. Questi nuovi punti luce sono a led. Prossimamente saranno rinnovati i restanti 995 lampioni sanvittoresi, di cui 780 di proprietà comunale e nr 215 di proprietà di Enel X. Nel contempo l’amministrazione comunale sta pensando alla possibilità di tornare in possesso dei 215 lampioni attualemente gestiti da Enel X.
Come ha precisato l’assessore al Bilancio Marco Rotondi gli obiettivi di questi lavori sono stati molteplici. Innanzitutto quelli di «migliorare l’illuminazione delle piazze e delle vie del centro storico, come in più occasione sollecitato da diversi cittadini. Ridurre gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei corpi illuminanti orami obsoleti in considerazione del tempo trascorso dalla loro realizzazione. L’intento è anche quello di ridurre quanto più possibile i costi energetici».
Il Comune pensa a riscattare i punti luce
Il prossimo intervento riguarderà i restanti punti luci presenti sul territorio. Nello specifico saranno sostituiti i 68 lampioni di proprietà del Comune, mentre «sarà effettuata una valutazione della convenienza economica relativa alla eventuale sostituzione dei punti luce di proprietà ENEL X non ancora a tecnologia LED che sono 215. Sarà anche effettuata una valutazione sull’eventuale azione di riscatto di tutti i punti luce di proprietà di Enel X. Una volta che l’intero sistema di pubblica illuminazione territoriale sarà divenuto interamente di proprietà comunale, si potranno valutare forme di concessione in gestione degli impianti alle migliori condizioni economiche per il Comune».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.