ABIO Magenta, da 24 anni attiva nella Pediatria dell’ospedale Fornaroli
Incontro informativo mercoledì 28 giugno, alle 17, nella sala consiliare “Mariangela Basile”. La missione della associazione, rendere meno traumatico per i bambini l'impatto con la struttura ospedaliera

ABIO Magenta opera all’ Ospedale Fornaroli di Magenta dal 1999, con la missione di rendere meno traumatico l’impatto con la struttura ospedaliera, essere vicini al bambino, all’adolescente e alle famiglie durante la degenza. I volontari ricorrono al gioco e all’ascolto in ambienti accoglienti e festosi, in collaborazione con il personale sanitario. Se medici e infermieri, infatti, si occupano di curare la malattia, i volontari ABIO vogliono mantenere attiva la parte sana del bambino, la sua voglia di giocare e divertirsi. (Foto dal sito ufficiale ABIO)
Alla fine di febbraio 2020, a causa dell’emergenza Covid-19, il servizio ABIO in ospedale si è purtroppo interrotto. Ma ABIO Magenta non ha mai rinunciato alla propria missione: i volontari hanno aderito alla campagna social #ABIOanchedalontano per raggiungere i bambini ricoverati attraverso la pagine Facebook dell’associazione, pubblicando contenuti ludici di varia natura. Anche la preparazione dei ‘Kit d’accoglienza”, contenenti giochi e gadget, è continuata nel periodo di assenza fisica dall’ospedale.
«Ma ora siamo tornati! E abbiamo bisogno di trovare nuovi, fantastici volontari che offrano il loro tempo all’associazione e un aiuto ai bambini in ospedale», l’annuncio gioioso della associazione che segnala un incontro informativo mercoledì 28 giugno, alle 17, nella sala consiliare “Mariangela Basile”, via. G. Fornaroli 30 – Magenta. Sarà l’occasione per conoscere meglio l’associazione e capire il percorso di formazione.
Per iscrivervi all’incontro: segreteria@abiomagenta.org. oppure chiamare il 340 6530537.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.