Quantcast

Coronavirus: 5.077 casi in Lombardia, a Legnano 47 nuovi positivi in due giorni

Sono 5.077 i nuovi casi registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore a fronte di 60.804 tamponi effettuati, per una percentuale di postivi pari all'8,3

coronavirus non usare

Sono 5.077 i nuovi casi registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore in base ai dati forniti dal report quotidiano del Ministero della Salute di venerdì 26 marzo, per un totale di cittadini positivi nel territorio regionale pari a 104.655. In tutto sono stati effettuati 60.804 tamponi tra test molecolari (40.139) e test antigenici (20.665), per una percentuale di postivi pari all’8,3%.

Tornano a crescere i ricoveri in terapia intensiva, mentre per il secondo giorno diminuiscono i ricoveri negli altri reparti: sono 86 i nuovi ingressi nelle terapie intensive che fanno salire il totale dei degenti a 848, in crescita di 3 unità; 21 in meno i ricoveri negli altri reparti, con il numero complessivo che scende a 7.111. Sono invece 96.696 le persone in isolamento domiciliare. Guariti e dimessi nelle ultime 24 ore sono stati in tutto 2.400; 100 i decessi.

I DATI NEI COMUNI DEL LEGNANESE

In base all’aggiornamento fornito da ATS Città Metropolitana con il monitoraggio giornaliero di venerdì 26 marzo, sono tre i comuni del Legnanese che hanno superato la soglia di 250 nuove positività ogni 100mila abitanti nella settimana tra lunedì 8 e domenica 14 marzo: Dairago, Rescaldina e San Giorgio su Legnano, dove l’incidenza è stata rispettivamente di 311, 345 e 342 casi ogni 100mila abitanti.

Al di sotto della soglia considerata di massima allerta ma comunque sopra quota 200 nuovi contagi ogni 100mila abitanti anche Busto Garolfo (209), Canegrate (244), Legnano (236), Nerviano (210), Parabiago (237) e Villa Cortese (228). Nell’ultima settimana sono invece rimasti sotto quota 200 casi per 100mila abitanti Cerro Maggiore (184) e San Vittore Olona (108).

Il dato viene analizzato da ATS su base settimanale ma è comunque suscettibile di oscillazioni anche nei giorni successivi alla prima diffusione: l’elaborazione fornita dall’Agenzia di Tutela della Salute può infatti risentire di alcune variazioni, relative soprattutto ad eventuali code di tamponi che specialmente nei comuni di dimensioni più piccole possono provocare cambiamenti anche significativi nell’incidenza dei nuovi casi su 100mila abitanti.

Ecco i casi totali dall’inizio dell’emergenza e i nuovi casi registrati nei comuni del Legnanese tra i 300 più colpiti dalla pandemia in Lombardia in base ai dati della dashboard regionale:

Busto Garolfo: 1.052 (+14 in 48 ore)
Canegrate: 916 (+11 in 48 ore) 
Cerro Maggiore: 1.035 (+9 in 48 ore)
Dairago: 536 (+7 in 48 ore)
Legnano: 4.445 (+47 in 48 ore)
Nerviano: 1.190 (+21 in 48 ore) 
Parabiago: 1.953 (+14 in 48 ore)
Rescaldina: 1.085 (+11 in 48 ore) 
San Vittore Olona: 627 (+6 in 48 ore)

QUI IL MONITORAGGIO DEL 26 MARZO DI ATS CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

I DATI NELLE PROVINCE LOMBARDE

Nella Città Metropolitana di Milano sono 1.460 i nuovi casi rilevati: di questi, 625 sono cittadini residenti nel capoluogo e 835 abitanti dell’hinterland.

Bergamo: +317
Brescia: +696
Como: +427
Cremona: +189
Lecco: +171
Lodi: +84
Mantova: +287
Milano: +1.460
Monza e Brianza: +548
Pavia: +262
Sondrio: +66
Varese: +472

I DATI IN ITALIA

In tutto sono 23.987 i nuovi casi registrati in Italia nelle ultime 24 ore su 354.982 tamponi effettuati, per una percentuale di positivi al 6,8%. Nello stesso arco di tempo sono stati rilevati 457 decessi.

Abruzzo: +392
Basilicata: +143
Calabria: +412
Campania: +1.947
Emilia-Romagna: +2.391
Friuli Venezia Giulia: +768
Lazio: +2.006
Liguria: +487
Lombardia: +5.077
Marche: +674
Molise: +53
Provincia autonoma di Bolzano: +153
Provincia autonoma di Trento: +238
Piemonte: +2.117
Puglia: +2.162
Sardegna: +178
Sicilia: +892
Toscana: +1.425
Umbria: +320
Valle D’Aosta: +57
Veneto: +2.o95

QUI IL REPORT QUOTIDIANO DIFFUSO DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore