Quantcast

Gli eventi del week end a Sondrio e Valmalenco

Le proposte si moltiplicano per offrire opportunità di relax e divertimento a tutti i visitatori...

Agosto si avvicina e le proposte tra Sondrio e Valmalenco si moltiplicano per offrire opportunità di relax e divertimento a tutti i visitatori.
Da sabato 29 luglio a domenica 20 agosto il museo mineralogico di via Palù a Lanzada sarà aperto
e visitabile tutti i giorni – escluso martedì 15 agosto – dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.

Le proposte di sabato 29 luglio
Al Centro sportivo Pradasc di Lanzada si scala in occasione del Festival dell'arrampicata. Per
informazioni ci si può rivolgere al 334.3669309 e al 380.6837272.
”L'energia della centrale” è il titolo della visita guidata alla centrale idroelettrica di Lanzada. Per
informazioni e per l'iscrizione (obbligatoria) ci si deve rivolgere al Consorzio Turistico Sondrio e
Valmalenco (0342.451150).
Anche quest'anno prosegue la tradizione del Premio Fedeltà malenca. Nella sede dell' Associazione amici anziani verrà consegnato il premio ai vacanzieri che da più tempo vengono in valle.
La Valmalenco è terra di minerali ricercati e apprezzati dagli appassionati e la bella stagione è il
momento ideale per osservare sul campo la ricchezza di queste montagne. Ci sarà un'escursione
alla ricerca di minerali al Pizzo Scalino con esperti dell’Istituto valtellinese di mineralogia. Per
informazioni 388.5792148 edonati68@gmail.com.
Nella zona pedonale di via Roma a Chiesa in Valmalenco ci sarà la possibilità di visitare “L'altra
metà della Valle”: ritratti, ricordi, cronache e aneddoti di donne del Valmalenco. L'inaugurazione si terrà nella sala della biblioteca alle 17.30, con la partecipazione straordinaria del coro femminile
“Armonie in voce”.
È un weekend ricco di appuntamenti anche nel fondovalle. La Sagra di Sant'Anna è pronta per la trentacinquesima edizione, in programma per il weekend del 29 e 30 luglio al campo sportivo di
via Garibaldi a Cedrasco. Il programma prevede la cena con prodotti tipici locali e la serata del
ballo liscio con l'orchestra “Nuova realtà”. Per i bambini ci saranno i gonfiabili e i palloncini.
La musica sarà protagonista sia all'ora di pranzo, sia nel dopocena.
Si comincia a Piateda con AmbriaJazz. In località Ambria alle 12 suonerà il duo Speck & Zola con Flaviano Braga alla fisarmonica e Simone Mauri al clarinetto. Le note dei musicisti saranno
affiancate dalle letture in dialetto di Ambria a cura di Luigi Zani. L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Risalendo in Valmalenco, musica protagonista a Chiareggio: si partirà alle 16,30 in piazza.
In serata Estat'Arte 2017 presenta il Master Class di Chitarra Classica: “¡Guitarra!”. Alle 21 giovani
talenti suoneranno nella chiesa di San Tomaso a Tresivio nello spettacolo dell'associazione Mondo cultura.

Gli eventi di domenica 30 luglio.
Doppia proposta per gli appassionati di musica.
Alpi sonanti fa tappa in Valmalenco con “Klezmer, una tradizione che vien da lontano!”, il concerto
del Quartetto K con Stefano Martini (violino), Matteo Salerno (flauto), Egidio Collini (chitarra) e
Nicola Domeniconi (contrabbasso). L'inizio dello spettacolo è in programma per le 21 nella
suggestiva piazzetta di Ganda. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà nella sala Maria ausiliatrice.
Nell'ambito di Estat'Arte 2017 – Master Class di chitarra classica, ecco Bachkonzert. Alle 21 nella
chiesa del Carmine di Montagna in Valtellina l'associazione Mondo cultura presenta il concerto
"Bachkonzert" con i giovani talenti della Masterclass.
Sono vari anche gli appuntamenti in programma sugli alpeggi.

Penne nere protagoniste a Torre Santa Maria con il raduno alpino all'Alpe Braccia. Anche a Castione Andevenno, sui prati dell'Alpe Morscenzo, si terrà la festa degli Alpini. Il programma prevede il ritrovo alla Forcola alle 9 e la partenza della camminata non competitiva. Alle 11,30 verrà celebrata la santa messa e alle 12,30 verrà servito il pranzo con rancio alpino. Infine la festa dell'alpeggio al Rifugio Cristina, mentre all'Alpe Motta di Lanzada verrà celebrata la festa del Sacro Cuore di Gesù.

Per ulteriori informazioni: www.sondrioevalmalenco.it

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Luglio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore