I giovani del basket, i soccorritori, una voce queer e le famiglie neorurali nel giovedì di Radio Materia
Su www.radiomateria.it a partire dalle 14 Luci a Masnago con Giovanni Todisco come ospite, poi Sos Valceresio, due giovani musiciste e le scelte di una famiglia neorurale alle 18. Abbiamo anche un podcast dedicato al Natale
È tutto pronto a Radio Materia per il super giovedì con ben quattro trasmissioni in diretta dalle 14 alle 22,30 e una nuova puntata del podcast di Natale “È Natale on air” che vi consigliamo di ascoltare (lo trovate qui ed è pieno di consigli su come fare il presepe o l’albero di Natale) oppure sulla nostra radio, accompagnato da un po’ di canzoni natalizie.
Ore 14,00 Luci a Masnago
Cambiare titolo in “ombre a Masnago” sarebbe d’uopo ma non lo facciamo e, anzi, i nostri Damiano Franzetti, Matteo Bettoni e Francesco Brezzi cercheranno di fare luce nelle tenebre della sconfitta di domenica con Udine e sul possibile nuovo acquisto della Openjobmetis. Ospite di oggi per “Gente di Masnago” avremo Giovanni Todisco, responsabile del settore giovanile. Per intervenire scrivete o mandate vocali al 3534848857.
Ore 16,30 Soci All Time
Nella nostra trasmissione dedicata al terzo settore in collaborazione con CSV Insubria restiamo in ambito di soccorso sanitario con Sos Valceresio. Con noi avremo la coordinatrice Alice Millefanti e il presidente di questo importante ente Mirko Andreoletti.
Ore 18,00 Chi l’avrebbe mai detto
Storie di musica oggi nel nostro appuntamento con le persone che vengono a trovarci. Alessandro Guglielmi intervisterà Carolina Lidia Macchi e Cecilia Oberti.
Cantante e autrice, Carolina Lidia Facchi è diplomata con lode e menzione d’onore a Conservatorio Verdi di Como e ha proseguito gli studi al Conservatorio Verdi di Ravenna. Ha appena pubblicato “Tra parentesi”: il suo primo album. Facchi si occupa anche di ricerca sulla vocalità queer e sulla rappresentazione delle identità LGBT nella storia della musica popolare. È fondatrice di “La Salvavoce”, progetto di divulgazione e formazione dedicato alla voce in transizione di genere. Oltre all’attività artistica e didattica, Facchi è impegnata anche nell’attivismo, attraverso l’organizzazione di iniziative che richiamano alla consapevolezza civile attraverso la musica. Accanto a lei ci sarà Cecilia Oberti. Classe 2007, Oberti si è avvicinata alla musica a 6 anni con un corso di chitarra a cura del maestro Alberto Faraci. Ha poi proseguito gli studi musicali frequentando un corso di canto con Carolina Lidia Facchi. Con lei ha debuttato nel ruolo di Anna Bolena nel musical “Six” nel 2025 e ha iniziato a collaborare per la creazione dell’album “Tra Parentesi”. Oltre agli studi chitarristici e vocali ha maturato un’esperienza corale grazie alla partecipazione a laboratori e corsi del Liceo Scientifico Ferraris.
Ore 21 Fuori Frequenza
Hobbeat, Gian e Giuseppe sono pronti a farvi compagnia fino alle 22,30 con musica e riflessioni sul caso che sta tenendo banco da qualche settimana, quello della famiglia neorurale anglo-australiana alla quale il tribunale de L’Aquila ha temporaneamente tolto i figli. Sarà l’occasione per approfondire il tema delle famiglie che fanno scelte poco comuni come quella di vivere immersa nella natura e con pochissimi contatti sociali. Per intervenire con la vostra opinione scrivete o mandate vocali al numero whatsapp 3534848857.
Come contattarci
Ascoltateci e inviateci suggerimenti per nuove storie di persone o associazioni al 3534848857 (whatsapp) oppure scrivendo a radiomateriavn@gmail.com.
Per ascoltarci
www.varesenews.it/radio-materia/
App: Radio Garden o Tune In
ASCOLTA LE REPLICHE E NON DIMENTICARE DI METTERE UN LIKE SE VI SONO PIACIUTE






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.