Gorla Maggiore, alla scoperta di Giacomo Puccini tra amori, caccia e automobili
Martedì 5 (ore 21) l'appuntamento al Centro Culturale NUMM una serata dedicata ai lati meno conosciuti del grande compositore
Una serata per conoscere il lato più umano e inedito di Giacomo Puccini, tra passioni personali e curiosità poco note, è in programma a Gorla Maggiore. L’appuntamento è per martedì 5 novembre alle ore 21 al Centro Polifunzionale Culturale NUMM.
Intitolata “Giacomo Puccini e le sue passioni”, la serata sarà condotta da Dario Monticelli, studioso e divulgatore, che accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante tra gli amori, le abitudini, la passione per la caccia e per le automobili del grande compositore toscano.
Attraverso immagini, aneddoti e racconti, si esploreranno aspetti meno conosciuti dell’autore di opere immortali come Tosca, La Bohème e Turandot. Un’occasione per riscoprire Puccini non solo come genio musicale, ma anche come uomo del suo tempo, con slanci, vizi e sogni molto terreni.
L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gorla Maggiore in collaborazione con il Corpo Musicale Santa Cecilia, che proprio quest’anno celebra i 120 anni di fondazione. Il progetto rientra in un più ampio percorso di valorizzazione culturale promosso sul territorio, e si inserisce tra le iniziative di avvicinamento alla grande musica attraverso un taglio divulgativo e accessibile. La serata è aperta a tutti, con ingresso gratuito.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.