Quantcast

Caritas del Decanato di Legnano, 700 famiglie assistite: “L’emergenza più grande è il lavoro sottopagato”

Domenica 26 ottobre festa per i 50 anni di Caritas Ambrosiana. In occasione dei festeggiamenti abbiamo intervistato la coordinatrice della Caritas del Decanato di Legnano, Suor Teresa Intranuovo. Eventi fino a sera

Generico 20 Oct 2025

La Caritas Ambrosiana ha raggiunto un traguardo importante, mezzo secolo di impegno a fianco delle persone e delle famiglie in difficoltà, e anche il decanato di Legnano ha organizzato una giornata di festa che ha coinvolto tutta la città. La festa si è aperta alle 11 in piazza San Magno con la presentazione della mostra di disegni dei bambini dal titolo “Vuoi giocare con me? Giochi dal mondo”, un progetto che ha coinvolto i più piccoli delle famiglie assistite da Caritas, perchè i bambini felici giocano: «Oggi festeggiamo un anniversario importante – racconta suor Maria Teresa Intranuovo, coordinatrice della Caritas del Decanato di Legnano –: la Caritas del Decanato di Legnano è nata qualche anno dopo, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. In quel periodo sono emersi tanti bisogni nuovi, e si è capito che anche qui sul territorio era necessario avviare un servizio strutturato di ascolto e di sostegno».

Generico 20 Oct 2025

Nel corso degli anni, tutte le parrocchie del decanato hanno aperto una propria Caritas parrocchiale, mantenendo sedi dedicate alla distribuzione di cibo e abiti, ma anche all’ascolto: «Aiutiamo le persone anche richiedere contributi ai fondi diocesani e collaboriamo con le associazioni e gli enti del terzo settore – spiega la suora -. Poi c’è il fondo “Diamo lavoro” e la Bottega solidale: tutti servizi importanti per aiutare le famiglie che si rivolgono a noi»

Le difficoltà maggiori, sottolinea suor Teresa, riguardano il lavoro e la casa: «Nel nostro decanato seguiamo circa 700 famiglie. Alcune sono mononucleari, altre composte da genitori soli con figli. Questo tipo di situazione è in aumento. In diversi casi parliamo di persone che lavorano, ma con redditi troppo bassi per sostenere una vita dignitosa. Il problema principale è il lavoro sottopagato: ci sono persone che lavorano, ma non riescono a vivere dignitosamente. A questo si aggiungono gli affitti altissimi e la carenza di posti nei dormitori La questione abitativa è diventata davvero critica».

Una grande famiglia di volontari

Nel decanato operano circa 150 volontari. «È una ricchezza enorme – sottolinea suor Teresa – ma serve anche un ricambio generazionale. Facciamo un appello alla collaborazione: c’è bisogno di nuove persone. Il domani dipende da tutti noi».

Per l’occasione la basilica di San Magno ospita la messa presieduta da don Paolo Selmi, co-direttore di Caritas Ambrosiana, momento centrale della celebrazione per i 50 anni della Caritas decanale.
A seguire, è stata organizzata la mostra docu-fotografica “La Caritas nel decanato di Legnano: ieri, oggi e domani”, un percorso tra immagini, testimonianze e documenti che hanno raccontato l’evoluzione del servizio caritativo sul territorio.
Per la chiusura è stato scelto il concerto del Rejoice Gospel Choir, diretto dal maestro Gianluca Sambataro, che con la sua energia e spiritualità ha regalato al pubblico un intenso momento di gioia e condivisione.
«Abbiamo voluto offrire questo concerto non solo come Caritas, ma come dono alla città – ha sottolineato suor Maria Teresa Intranuovo – un segno di gratitudine e speranza per tutti».

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 26 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore