Torna Ottobre in Rosa: il mese della prevenzione oncologica della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Tanti appuntamenti gratuiti per visite e attività da condividere assieme nel segno della salute e della lotta contro i tumori, organizzati da Ccr Insieme Ets, il braccio operativo della Bcc, che gestisce anche la muta dei soci della banca

Torna Ottobre in Rosa, il mese della prevenzione oncologica promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con un ricco calendario di appuntamenti gratuiti dedicati alla salute e alla lotta contro i tumori. L’iniziativa, che negli anni è diventata un punto di riferimento per il territorio, è organizzata da Ccr Insieme Ets, il braccio operativo della Bcc che gestisce anche la mutua dei soci della banca, e propone un percorso che unisce visite di prevenzione, momenti di condivisione, camminate, musica, cultura e solidarietà.
“Con Ottobre in Rosa la nostra Bcc rinnova un impegno che sentiamo fortemente come banca di comunità: quello di promuovere la prevenzione e la salute attraverso momenti di sensibilizzazione che uniscono cultura, musica e solidarietà”, ha dichiarato il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. “Attraverso Ccr Insieme Ets e la mutua di comunità dei nostri soci, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate rinnova il proprio impegno cooperativo: non solo banca, ma parte attiva di una comunità che sceglie di investire nella salute e nella prevenzione come segno di responsabilità verso le generazioni presenti e future. Ottobre in Rosa è per noi un simbolo di comunità che si prende cura di sé, unendo musica, cultura e solidarietà in un percorso che guarda alla salute come alla più importante forma di ricchezza condivisa”.
Il calendario completo delle iniziative è stato presentato ufficialmente nel corso del concerto in programma sabato 27 settembre ad Azzate (leggi qui) e della camminata di domenica 28 settembre a Busto Garolfo.
“Ogni visita, ogni incontro, ogni camminata rappresenta un passo avanti verso una cultura della prevenzione che non riguarda soltanto il singolo, ma l’intera collettività. Per noi, la salute è un bene prezioso che cresce quando viene condiviso.”, ha dichiarato Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets.
Il mese di eventi si aprirà giovedì 9 ottobre a Dairago, con le visite di prevenzione nevi presso l’ambulatorio comunale, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione Salute Donna. Sabato 11 ottobre si continuerà a Legnano presso l’ambulatorio della Croce Rossa con la prevenzione del tumore al seno in collaborazione con Lilt Legnano. Martedì 14 ottobre sarà la volta di Arluno, con una giornata di prevenzione senologica sempre negli ambulatori comunali. Domenica 19 ottobre a Buguggiate e Bodio è prevista la “Camminata in Rosa al lago”, organizzata con Valbossa in Rosa, per unire attività fisica e sensibilizzazione.
Il programma proseguirà lunedì 20 ottobre a Legnano con la prevenzione dei tumori della cute presso l’ambulatorio della Croce Rossa in collaborazione con Lilt Legnano. Mercoledì 22 ottobre a Busto Garolfo in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione Salute Donna con le visite di prevenzione nevi, mentre venerdì 24 ottobre a Buguggiate è in calendario la “Cena della Salute” alle ore 19.30 presso la sala dell’oratorio, ancora in collaborazione con Valbossa in Rosa. Martedì 28 ottobre si torna a Dairago, dove l’ambulatorio comunale ospiterà visite dedicate al PAP-TEST e all’HPV HR (14 genotipi), riservate ai soci di Ccr Insieme Ets e ai clienti e soci della Bcc.
Giovedì 30 ottobre il salone don Besana di Busto Garolfo accoglierà la conferenza conclusiva dell’Ottobre in Rosa, con il bilancio delle attività e gli interventi Dr.ssa Sabina Sieri, dirigente della Struttura complessa di epidemiologia e prevenzione dell’Istituto dei Tumori, Dr.ssa Delia Mezzanzanica, volontaria e ricercatrice Airc, Dr.ssa Laura Balzarotti Dirigente Medico SC Chirurgia Generale Ospedale Fornaroli di Magenta, Dr.ssa Silvia Negretti Medico Oncologo ex dirigente Medico U.O. Oncologia Ospedale Fornaroli Magenta, Dr.ssa Paola Maria Gini Dirigente Medico Chirurgia Generale Ospedale di Legnano
La chiusura ufficiale del mese di prevenzione sarà venerdì 31 ottobre con le visite di prevenzione nevi a Buguggiate, presso l’ambulatorio comunale.
“Un calendario fitto e diffuso su tutto il territorio, che conferma come Ottobre in Rosa non sia solo un’iniziativa simbolica, ma un vero e proprio impegno condiviso per la salute, reso possibile dal lavoro di rete tra la Bcc, le istituzioni locali, le associazioni di volontariato e i cittadini”, conclude Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.