A Eventi in Jazz 2025-2026 Sergio Rubini, Michele Fazio, Ian Shaw, Sarah Jane Morris e molti altri
Dal 4 ottobre al 22 novembre a Busto Arsizio e Castellanza la rassegna musicale promette serate indimenticabili con artisti di levatura nazionale e internazionale

La nuova edizione di Eventi in Jazz è pronta a partire con una serie di appuntamenti imperdibili, che vedranno protagonisti alcuni dei più prestigiosi nomi del jazz internazionale e italiano. La rassegna, organizzata dall’associazione VCO con la direzione artistica di Mario Caccia, si svolgerà dal 4 ottobre al 22 novembre a Busto Arsizio e Castellanza, in provincia di Varese.
L’edizione 2025-2026 si apre sabato 4 ottobre al Teatro Sociale di Busto Arsizio con un evento speciale: Sud, uno spettacolo che unisce teatro e musica, parole e suoni, con la voce recitante di Sergio Rubini e il pianoforte di Michele Fazio. Rubini, attore e regista noto per il suo talento e la sua verve narrativa, racconta del Sud Italia, intrecciando storie di vita, disavventure tragicomiche e riflessioni poetiche, accompagnato dalla musica di Fazio, che ha firmato anche le colonne sonore dei film di Rubini. In scena anche il batterista Mimmo Campanale e il bassista Carlos Buschini.
Il secondo appuntamento, venerdì 10 ottobre, vedrà il ritorno a Busto Arsizio di voci straordinarie provenienti dal Regno Unito: Ian Shaw e Sarah Jane Morris. Shaw, considerato uno dei migliori cantanti jazz a livello internazionale, si esibirà con il suo quartetto italiano, proponendo brani tratti dal suo album Integrity, tra cui classici come People di Barbara Streisand e Smile di Charlie Chaplin. Morris, accompagnata dal chitarrista Elia Garutti, offrirà il suo potente e coinvolgente repertorio che spazia tra soul, jazz e rhythm and blues.
Il 17 ottobre, sempre a Busto Arsizio, sarà la volta del Memorial Franco Cerri, un concerto-omaggio al grande chitarrista milanese, scomparso quattro anni fa. In scena una band di jazzisti di fama nazionale, tra cui Gianni Cazzola, Luciano Zadro, Riccardo Fioravanti e molti altri, che celebreranno la figura di Cerri, un pilastro del jazz italiano.
La rassegna prosegue il 14 novembre a Castellanza con il concerto del Luigi Martinale Quartet e l’Orchestra da Camera del Conservatorio Ghedini di Cuneo. Martinale, pianista e compositore di grande talento, presenterà il suo album Invisible Cities, affiancato da una formidabile formazione internazionale e da un’orchestra che arricchirà l’esperienza musicale con arrangiamenti sofisticati e di grande impatto.
Il 22 novembre, sempre a Castellanza, la voce della talentuosa Patrizia Conte chiuderà la rassegna con un concerto che promette di emozionare il pubblico. Con lei sul palco ci saranno Fabrizio Bernasconi al pianoforte, Lele Garro al contrabbasso e Alessio Pacifico alla batteria. La cantante, che ha recentemente vinto il talent The Voice Senior su Rai Uno, è famosa per la sua capacità di esprimere una gamma emotiva che spazia dalla passione prorompente alla dolcezza struggente.
Un evento speciale in gennaio: il 9 gennaio 2026, a Busto Arsizio, ci sarà un concerto extra con la poliedrica cantante Rossana Casale e il suo quintetto, che promette di far rivivere l’emozione di un repertorio che mescola pop e jazz, supportata da una band di prim’ordine.
Informazioni utili
Ingresso libero con libera donazione.
Orario dei concerti: ore 21.00.
Biglietti: ingresso 12 euro, ridotto (10 euro) per i giovani dai 20 ai 26 anni, gratuito per gli Under 20 (da prenotare via mail).
Abbonamento a cinque concerti: 48 euro.
Prevendita: online su www.vivaticket.com.
Contatti: management@abeatrecords.com, cell. 3478906468.
Social: Facebook, Instagram: Eventi in Jazz.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.