Olgiate Olona lancia il progetto “nonno/a vigile”: un incontro tra generazioni per la sicurezza e la comunità
Il progetto voluto dall'amministrazione è realizzato in collaborazione con la Polizia Locale. Ai volontari una copertura assicurativa e l’equipaggiamento adeguato per l’attività

Il Comune di Olgiate Olona rilancia il progetto “Nonno/a Vigile”, un’iniziativa di volontariato che non solo mira a garantire la sicurezza stradale nelle vicinanze delle scuole, ma crea anche un ponte tra le generazioni, rafforzando il tessuto sociale della comunità.
A partire da quest’anno, i cittadini che decideranno di aderire al progetto avranno l’opportunità di diventare veri e propri punti di riferimento per i più piccoli, assistendo gli studenti durante gli attraversamenti pedonali e vigilando sul comportamento degli automobilisti. Il servizio sarà attivo negli orari di ingresso e uscita dalle scuole, aumentando la tranquillità delle famiglie e contribuendo a un ambiente più sicuro per i bambini.
Ma il progetto “Nonno/a Vigile” ha un valore che va oltre la semplice vigilanza. I volontari, infatti, diventano esempi di cittadinanza attiva, dimostrando che il contributo degli anziani alla comunità è fondamentale. «Con questo servizio – ha dichiarato il Sindaco Giovanni Montano – vogliamo valorizzare il ruolo degli anziani e il loro impegno nella vita quotidiana della comunità, creando un legame speciale con le nuove generazioni. Si tratta di una bellissima opportunità per trasmettere una cultura di responsabilità condivisa».
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Polizia Locale di Olgiate Olona, che offre ai volontari una copertura assicurativa e l’equipaggiamento adeguato per l’attività. La Consigliera delegata alla Terza Età, Luisa Castiglioni, ha sottolineato: «Un piccolo impegno personale che si trasforma in un grande gesto di comunità. È una bellissima occasione per i cittadini di ogni età di partecipare attivamente alla vita della città e di rafforzare il senso di solidarietà tra generazioni».
Il servizio, che offre ai volontari la possibilità di contribuire concretamente alla sicurezza dei bambini e al benessere della comunità, è anche un modo per stimolare il dialogo e la collaborazione tra le diverse fasce di età. “Nonno/a Vigile”rappresenta una testimonianza tangibile di come il volontariato possa migliorare la qualità della vita e promuovere la coesione sociale.
Per aderire al progetto, i cittadini interessati possono recarsi al Comando di Polizia Locale in Vicolo delle Immagini n.1o chiamare il numero 0331 608732. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del Comune di Olgiate Olona: www.comuneolgiateolona.it.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.