Quantcast

Crowdfunding Bcc: rush finale per le borse di studio della Scuola Jubilate di Legnano

Il progetto “Sostieni oggi le borse di studio di musica: saranno la bellezza del domani” è al 63% dell’obiettivo. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate pronta a versare il 30% mancante una volta raggiunta la soglia del 70%

Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate: l’assemblea approva il bilancio

Volge al termine la campagna di crowdfunding della Scuola di Musica Jubilate di Legnano, lanciata sulla piattaforma Ginger nell’ambito dell’iniziativa “Progetti locali, cuore cooperativo” della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Partita il 1° agosto, la raccolta fondi ha già raggiunto il 63% dell’obiettivo, pari a 3.750 euro su 6.000, e si avvia verso il traguardo con la scadenza fissata al 26 settembre. In palio ci sono quattro borse di studio per l’anno scolastico 2025-2026, destinate a bambini e ragazzi in difficoltà economica e dedicate a pianoforte, violino, canto e chitarra.
Determinante il ruolo della banca, che ha scelto di sostenere concretamente l’iniziativa con un meccanismo incentivante: al raggiungimento del 70% della raccolta, la Bcc coprirà il restante 30%, garantendo così la realizzazione del progetto. «È una scelta per stimolare la partecipazione e moltiplicare l’effetto delle donazioni», ha sottolineato il presidente Roberto Scazzosi. (foto sopra)
Chi desidera contribuire può donare online qui oppure direttamente presso la scuola, durante l’open day del 14 settembre o alla manifestazione della Parigi-Dakar a Legnano il 21 settembre. La Scuola Jubilate provvederà a inserire le donazioni sulla piattaforma, con la possibilità di rendere pubblici i nomi dei sostenitori.
Dal 1994 la Scuola di Musica Jubilate è un punto di riferimento per la formazione musicale e, dal 2007, può contare su una sede di oltre 1.000 mq donata dal Cav. Talisio Tirinnanzi, con 13 aule, auditorium da 250 posti e studio di registrazione. In questi anni oltre 50 giovani hanno beneficiato di borse di studio, segno tangibile dell’impegno a favore delle famiglie in difficoltà.
Il progetto di Legnano è il primo dei 22 elaborati nel percorso formativo avviato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate con Ginger. Altri dieci partiranno entro dicembre, tutti con la stessa formula che prevede il sostegno della banca per il 30% finale. «La nostra è un’iniziativa che unisce territorio, cultura, solidarietà e cooperazione», ha concluso Scazzosi.

Grande partecipazione al via del progetto di Bcc e Ginger: al centro il valore della cooperazione e il crowdfunding

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore