Quantcast

Quanta gente alla Festa di Nizzolina, merito dei volontari, vecchi e giovani, che lavorano fianco a fianco

Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari

Festa di Nizzolina 2025

«Il nostro trucco è che sforniamo nuove generazioni di volontari, di anno in anno: ci sposiamo fra nizzolinesi, facciamo figli nizzolinesi che quando crescono ci aiutano alla festa»: sembra quasi uno scherzo, eppure andare in questi giorni alla 48esima edizione della Festa di Nizzolina significa restare a bocca aperta per il numero di giovanissimi presenti.

A parlare è Davide Gallipoli, che dopo qualche battuta divertente, si guarda intorno e svela uno dei segreti del successo della manifestazione.

«Ciò che ha da sempre fatto la differenza è l’approccio costruttivo delle vecchie generazioni nei confronti delle nuove. Lo hanno fatto i più grandi con noi, che ora abbiamo cinquant’anni – svela, facendo l’occhiolino a Flavio Castiglioni, alle redini della festa qualche decennio fa – e noi abbiamo accolto i ragazzi venuti dopo di noi».

Il suo sguardo si posa su Noemi Lana, 33enne presidente di “Gen Nizz”, il gruppo che riunisce tutti i volontari.

Festa di Nizzolina 2025
Castiglioni, Gallipoli e Lana: generazioni di volontari collaborano con entusiasmo

Noemi è davvero una figlia della festa della frazione nizzolinese: «I miei genitori si sono incontrati e innamorati proprio qui alla festa – confida con un sorriso – e io fin da piccola ho visto gente impegnarsi e lavorare sodo durante il primo fine settimana di settembre».
Dal 2022 è lei a capo del numeroso gruppo di volontari, oltre un centinaio che cucinano, friggono, sistemano i tavoli e permettono la riuscita della quattro giorni di festa.

La macchina organizzativa, però, si mette in moto fin da inizio anno: «Le prime riunioni sono già a gennaio, poi, meeting dopo meeting, mettiamo a punto i dettagli della festa, pensando anche a qualche novità; ad esempio quest’anno abbiamo scelto di pubblicizzare la festa con frasi in dialetto. È stato il nostro volontario Michael Giura a proporlo e tutti noi lo abbiamo appoggiato. La festa di Nizzolina nacque nel 1974 e negli anni si è mantenuto l’entusiasmo per questo importante momento di aggregazione della nostra frazione».

Nizzolina festa 2025
Festa di Nizzolina 2025

«Ciò che rende tutto speciale è l’entusiasmo di chi vi prende parte – fanno eco Flavio Castiglioni e Davide Gallipoli – e il fatto che, ogni generazione, portando delle novità, migliora la nostra festa».

Dallo stufato d’asino al fritto misto, passando per le frittelle che alcune sciure friggono senza sosta, l’appeal della festa si conferma inossidabile. In cucina c’è anche il più anziano, Antonio Della Bella, 85 anni suonati e nessuna intenzione di appendere il grembiule.
Poi ci sono i fuochi d’artificio, la pesca di beneficenza, l’intrattenimento musicale, ma non solo.

Festa di Nizzolina 2025

Perché la festa di Nizzolina nasce anche e soprattutto dalla volontà della comunità di fedeli di pregare nella bella chiesa di Santa Maria Nascente, che colpisce tutti per l’inaspettato fascino della santa infante.

Nizzolina festa

I momenti religiosi si intersecano a quelli ludici e sportivi e, fra partite di calcio e birre con cui brindare, migliaia di persone di Marnate ogni anno partecipano con entusiasmo a questa festa.

Un entusiasmo che travalica anche i confini del paese e conquista i paesi limitrofi. La gente arriva, si mette in coda e sorride osservando i ragazzini al lavoro.
I più giovani non stanno in cucina, ma prendono le ordinazioni o sparecchiano i tavoli. Tutti danno una mano: tutti, si sentono parte di qualcosa di importante.

Festa di Nizzolina 2025

Fino a lunedì sera ci sarà il tempo di festeggiare insieme, successivamente tutto sarà smontato e lo spazio tornerà ad essere in mano alla squadra di calcio marnatese.

Festa di Nizzolina 2025

Gallipoli guarda la tettoia che sovrasta le cucine e ricorda: «Anni addietro qui non avevamo nulla. Abbiamo costruito tutto, un poco alla volta. È questo il segreto della festa di Nizzolina: ciascuno contribuisce e tutti accettano le idee nuove con curiosità ed entusiasmo. Altrimenti tutti questi ragazzi non sarebbero qui con noi a lavorare».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore