“Premio giornalistico TG Poste 2025”: in palio una borsa di studio per un corso di alta formazione all’estero
Per le candidature c’è tempo fino al 30 settembre direttamente tramite il sito ufficiale. Il Premio è aperto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti al di sotto di 30 anni iscritti all’Ordine dei Giornalisti
Per la seconda edizione dell’iniziativa “Premio giornalistico TG Poste 2025”, Poste Italiane cerca talenti dell’informazione. Il Premio è aperto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti al di sotto di 30 anni iscritti all’Ordine dei Giornalisti o praticanti nelle scuole di giornalismo riconosciute dall’Odg che nei dodici mesi precedenti abbiano realizzato e pubblicato almeno dieci prodotti giornalistici.
Per partecipare, ai candidati, è richiesta la realizzazione di un servizio giornalistico inedito per carta stampata o testate web, telegiornale o contenuto informativo video per i social media che – ispirandosi anche a fatti di cronaca e attualità – tratti argomenti attinenti ai principali settori nei quali opera Poste Italiane (Innovazione, trasformazione digitale, Economia sostenibile, territori, progetto Polis, Corrispondenza, pacchi, e-commerce) insieme ad un breve video di presentazione.
«I tre vincitori, uno per categoria, selezionati da una giuria tecnica, avranno l’opportunità di vivere un’esperienza professionale nell’area Comunicazione di Poste Italiane – spiegano dalle Poste -. Sarà poi la giuria di eccellenza, formata dai direttori delle più importanti testate giornalistiche italiane, nazionali e locali, a scegliere il vincitore del Premio TG Poste 2025, che riceverà una borsa di studio per frequentare un corso di alta formazione giornalistica all’estero». Per le candidature c’è tempo fino al 30 settembre direttamente tramite il sito ufficiale all’indirizzo premiotgposte.posteitaliane.it






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.