Quantcast

Tutti gli eventi di settembre a Materia

Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità

Materia Varesenews

Archiviata la pausa estiva, Materia riapre le sue porte con un settembre fitto di appuntamenti che promettono di intrecciare saperi, emozioni e curiosità. Dal 1° al 30 settembre lo spazio culturale di Castronno ospiterà autori, musicisti, attivisti, scienziati, fotografi e narratori, in un programma che spazia dal gusto alla letteratura, dalla scienza alla solidarietà, fino alla musica e al teatro. Un’occasione per ritrovarsi, confrontarsi e continuare a costruire comunità attorno a storie, idee e passioni.

Lunedì 1 settembre – ore 21:00
Un viaggio alla scoperta dei formaggi a latte crudo
Aspettando Cheese 2025, dibattito sul latte crudo dopo le nuove linee guida ministeriali sul controllo dello STEC. Slow Food contesta le norme per l’impatto sui piccoli produttori.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Martedì 2 settembre – ore 21:00
Stromboli, ricordi e riscatti: Michele Mozzati presenta Acqua fuoco trottola
Presentazione del romanzo ambientato a Stromboli, tra amicizia, memoria e metafore vulcaniche.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Mercoledì 3 settembre – ore 21:00
Il Prezzo che paghiamo
Proiezione del documentario di Greenpeace e ReCommon sulla crisi climatica in Italia, seguita da dibattito.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Giovedì 4 settembre – ore 21:00
Inaugurazione Biblioteca a Materia – Lettere a Robespierre
Dialogo con Raimondo Fassa e Ferdinando Giaquinto tra Casanova e l’ombra di Robespierre.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Venerdì 5 settembre – ore 21:00
DoveSiCanta
Serata senza palco e senza pubblico dove si canta insieme, organizzata con Solevoci.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Lunedì 8 settembre – ore 21:00
Tante Sicilie. Camilleri e l’isola svelata
Incontro con Francesco Picciotto e Giacomo Di Girolamo sulla Sicilia oltre i luoghi comuni.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Martedì 9 settembre – ore 21:00
Il mondo delle api e del miele
Cinzia Scaffidi presenta il suo libro sulle api, l’apicoltura e le curiosità sul miele.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Mercoledì 10 settembre – ore 21:00
Quantum Computing: la rivoluzione parte da un paradosso
Giuseppe Prettico introduce i concetti chiave della fisica quantistica applicata al calcolo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Giovedì 11 settembre – ore 21:00
Da Marconi a ResQ: la radio salva la vita per mare e per terra
Sara Zambotti di Caterpillar racconta il potere della comunicazione radiofonica e solidale.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Venerdì 12 settembre – ore 21:00
La fisica sognante
Conferenza-spettacolo di Federico Benuzzi che unisce scienza e giocoleria.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Sabato 13 settembre – ore 21:00
Humans – un viaggio visivo dedicato all’essere umano
Mostra fotografica e incontro con il fotoreporter Livio Senigallesi.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Lunedì 15 settembre – ore 21:00
Camminare leggeri, una serata con Marco Maccarini
Presentazione del libro Un decimo di te, tra cammini e introspezione.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Martedì 16 settembre – ore 21:00
La storia di Rosa e del suo percorso dopo l’incidente stradale
Presentazione del libro di una donna che ha affrontato la disabilità.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Mercoledì 17 settembre – ore 21:00
Egoisti per scelta
Docufilm su 40 operatori umanitari di Medici Senza Frontiere e dibattito con un operatore.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Giovedì 18 settembre – ore 21:00
Continuate in ciò che è giusto – La storia di Alex Langer
Alessandro Raveggi racconta la vita e l’impegno di Alexander Langer.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Venerdì 19 settembre – ore 21:00
Provincia Inferno pt. 2: Lake Monsters
Talk sull’hip-hop in provincia di Varese con Lago Maggiore Black World.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Lunedì 22 settembre – ore 21:00
In cammino, per chi vuole non c’è destino
Pietro Scidurlo racconta la sua esperienza di viaggio e riscatto.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Martedì 23 settembre – ore 21:00
TikTok, ci sei o ci fai?
Serata con Turbopaolo sul linguaggio e le tendenze di TikTok.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Mercoledì 24 settembre – ore 21:00
Oltre La Grande Assenza: un film per l’Associazione Olga
Proiezione del documentario di Marco Radice e dialogo con Giuseppe Delmonte.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Giovedì 25 settembre – ore 21:00
Il condominio letterario
Spettacolo teatrale dal racconto di Giulia Nicora.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Venerdì 26 settembre – ore 21:00
Fuori dai suoli
Percorso teatrale sull’esilio geografico e interiore con musica dal vivo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Lunedì 29 settembre – ore 21:00
L’Italia in Vespa, un amore senza confini
Dialogo tra Alberto Bortoluzzi e Marco Giovannelli sul mito della Vespa.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Martedì 30 settembre – ore 21:00
I soldi e le donne
Annalisa Monfreda e Gianfranco Fabi affrontano il rapporto tra donne e educazione finanziaria.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO

Tutti gli eventi si terranno alle 21.00 nello spazio Materia di Castronno, in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro Castronno.

TUTTO IL PROGRAMMA

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore