Come arredare al meglio un monolocale
L'elemento più importante diventa quello che unisce il relax diurno al riposo notturno

Arredare un monolocale significa organizzare al meglio uno spazio unico che deve funzionare sia come zona giorno che come zona notte. Per questo motivo, ogni scelta d’arredo è fondamentale e va pensata con cura, perché ogni mobile deve essere non solo bello da vedere, ma soprattutto funzionale. La soluzione migliore è puntare su arredi intelligenti e salvaspazio, in particolare su mobili capaci di trasformarsi e svolgere più compiti nel corso della giornata.
In quest’ottica, l’elemento più importante diventa quello che unisce il relax diurno al riposo notturno: i divani letto moderni sono infatti la scelta ideale, perché permettono di avere un soggiorno accogliente di giorno e una comoda camera da letto di notte. Di seguito alcuni consigli per arredare al meglio un monolocale.
Scegliere un comodo divano letto
In un monolocale, il divano letto è molto più di un semplice mobile; è il protagonista indiscusso dello spazio. Durante il giorno, funge da comodo divano per accogliere gli ospiti, leggere o guardare un film, definendo l’area living. Durante la notte, si trasforma in un letto confortevole, garantendo un riposo di qualità. La scelta di questo elemento è quindi fondamentale.
I divani letto moderni sono progettati per un uso quotidiano, dotati di meccanismi di apertura rapidi e semplici e, soprattutto, di materassi spessi e confortevoli, spesso in memory foam o altri materiali di alta gamma, che non hanno nulla da invidiare a un letto tradizionale. È importante optare per un modello dal design pulito e dalle dimensioni proporzionate allo spazio, che da chiuso si integri perfettamente con lo stile dell’arredamento, contribuendo a creare un ambiente elegante e ordinato.
Valutare l’organizzazione verticale
Il segreto per mantenere un monolocale ordinato e vivibile è sfruttare al massimo lo spazio verticale. Poiché la superficie a terra è limitata, è necessario pensare verso l’alto. Armadi a tutta altezza, che arrivano fino al soffitto, permettono di guadagnare un’enorme quantità di spazio contenitivo per abiti e oggetti personali, senza ingombrare visivamente l’ambiente se scelti in colori chiari o con ante a specchio.
Anche le pareti possono essere attrezzate con sistemi di mensole o moduli a giorno, perfetti per libri e oggetti decorativi. Altri arredi “furbi” sono i contenitori multifunzione: un pouf con vano contenitore può fungere sia da seduta aggiuntiva che da porta-oggetti, così come un letto a soppalco, se l’altezza del soffitto lo consente, può liberare lo spazio sottostante per una zona studio o una piccola cabina armadio.
Optare per una cucina compatta ma completa
L’angolo cottura in un monolocale deve essere progettato all’insegna della massima efficienza. Le soluzioni più comuni sono le cucine a scomparsa, nascoste all’interno di un armadio, o i monoblocchi compatti, che in poco spazio integrano tutto il necessario: piano cottura, lavello, frigorifero e vani contenitori.
Per non rinunciare alla funzionalità, è utile scegliere elettrodomestici di dimensioni ridotte o combinati, come un forno a microonde con funzione grill. Anche in questo caso, lo sfruttamento dello spazio verticale con pensili alti è essenziale per riporre stoviglie e provviste.
Acquistare un tavolo che si trasforma
Una consolle da appoggiare al muro, profonda solo pochi centimetri, può all’occorrenza aprirsi e diventare un tavolo capace di ospitare più persone. Un’altra opzione molto valida sono i tavoli a ribalta, fissati alla parete, che possono essere aperti solo quando servono. Anche un tavolino da salotto dal meccanismo sollevabile può trasformarsi in un comodo piano d’appoggio per un pasto veloce o per lavorare con il computer, stando seduti sul divano. Queste soluzioni intelligenti permettono di avere una zona pranzo funzionale senza sacrificare spazio prezioso durante il resto della giornata.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.