Un weekend di cultura, teatro e risate a Parabiago: il programma dal 10 al 13 luglio
Dal 10 al 13 luglio la città offre un calendario variegato e gratuito, pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età, tra letture, spettacoli teatrali, cabaret e racconti di storia locale
Parabiago si prepara a vivere quattro serate consecutive all’insegna della cultura, del teatro e del divertimento nella splendida cornice di Villa Corvini. Dal 10 al 13 luglio la città offre un calendario variegato e gratuito, pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età, tra letture, spettacoli teatrali, cabaret e racconti di storia locale.
Giovedì 10 luglio – Dialogando con le emozioni
La rassegna “Dialogando” chiude in bellezza con una serata dedicata all’introspezione e alla parola. Giovedì 10 luglio alle 21.30, nel cortile di Villa Corvini, Marianna Malena e Massimo Ciriello accompagnano il pubblico in un percorso tra emozioni, riflessioni e letture coinvolgenti. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera suggestiva di una serata estiva sotto le stelle. In caso di maltempo l’incontro si terrà alla Sala Rossa.
Venerdì 11 luglio – “Lido – Ficu Palo”
Venerdì 11 luglio, sempre alle 21.30 nel cortile di Villa Corvini, spazio al teatro con la compagnia “Dove osano le aquile”. Lo spettacolo “Lido – Ficu Palo” promette ironia e risate con un tocco di irriverenza. Una performance travolgente che alterna comicità e riflessione, perfetta per chi vuole lasciarsi trasportare dal potere del teatro all’aperto.
Sabato 12 luglio – Andrea Fratellini e Zio Tore
Sabato 12 luglio Villa Corvini accoglie un appuntamento imperdibile per grandi e piccini: alle 21.30 va in scena il ventriloquo Andrea Fratellini, vincitore di Italia’s Got Talent e amato in tutta Italia. Ad accompagnarlo il celebre pupazzo Zio Tore, protagonista di gag irresistibili e momenti di cabaret familiare che promettono risate per tutti.
Domenica 13 luglio – Dal fronte al palco, una Felice avventura
Il weekend si chiude domenica 13 luglio con uno spettacolo dedicato alla storia del teatro lombardo e di uno dei suoi protagonisti più amati. Alle 21.30 a Villa Corvini andrà in scena “Dal fronte al palco, una Felice avventura”, un viaggio attraverso la vita e la carriera di Felice Musazzi, cofondatore della storica compagnia “I Legnanesi”. Sarà l’occasione per ascoltare aneddoti, storie e passioni di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella tradizione teatrale del territorio.
Ingresso libero per tutte le serate
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.