Quantcast

Sport, aquiloni ed eventi per i bambini: weekend ricco a Olgiate Olona

La premiazione degli sportivi olgiatesi, l'appuntamento tradizionale con gli aquiloni e tre eventi dedicati ai più piccoli: tutto questo in programma sabato 24 e domenica 25 maggio tra Villa Gonzaga e Parco Carducci

Olgiate Olona Tour 2022 - Luoghi

Un weekend ricco di eventi a Olgiate Olona. Ecco gli appuntamenti in programma sabato 24 e domenica 25 maggio.

PREMIO AL MERITO SPORTIVO 2025

Sabato 24 maggio, ore 15:30, il Comune di Olgiate Olona celebrerà i suoi campioni!

Al Teatrino di Villa Gonzaga assegneremo riconoscimenti onorifici ad atleti, squadre e associazioni sportive che hanno rappresentato con eccellenza il nostro comune negli ultimi due anni.

Un pomeriggio di festa per premiare il talento, la dedizione e la passione sportiva che rendono grande la nostra comunità.

Vi aspettiamo numerosi in Via Luigia Greppi, 4 per applaudire insieme i nostri campioni!

Premio al Merito Sportivo 2025 – 1

“Aquiloni al Parco”: una tradizione che vola alta da 25 anni a Olgiate Olona

Olgiate Olona ricorre un doppio anniversario: Domenica 25 maggio alle ore 15:00, il Parco Carducci ospiterà la venticinquesima edizione di “Aquiloni al Parco”, storica manifestazione che si inserisce nelle celebrazioni per il centenario dei Padiglioni del plesso
Ferrini di Villa Gonzaga.

L’evento é organizzato dagli Elefanti Volanti che hanno aderito alle manifestazioni per il centenario del padiglione Ferrini con il patrocinio gratuito del Comune, invita tutti a ritrovarsi per un pomeriggio dedicato all’arte degli aquiloni. “Prepara un aquilone e vieni a farlo volare con gli Elefanti Volanti”, recita la locandina, che prevede aquiloni gratuiti per i più piccoli.

Questa venticinquesima edizione segna un quarto di secolo di un evento che ha visto generazioni diverse condividere manualità, fantasia e il piacere di stare all’aria aperta. Alle Ore 16:00 circa, ci sarà anche una lettura Animata del Libro “C’era una volta l’Opai”, nel quadro degli eventi del centenario del padiglione Ferrini.

Il “Bambino con Aquilone Pagliaccio” di Antonio Rubino, riprodotto nel volantino, è raffigurato nella sala Alba di Villa Gonzaga ed ha ispirato generazioni a questa arte. Gli appassionati potranno ammirare l’opera originale visitando la storica villa, un collegamento di pensiero tra l’evento all’aperto e il patrimonio artistico interno alla villa a Olgiate.

La costruzione e il volo degli aquiloni creano ponti intergenerazionali: nonni che insegnano ai nipoti i segreti dell’equilibrio, genitori che riscoprono il gioco con i figli, bambini che vedono le proprie creazioni librarsi in aria.

Villa Gonzaga apre le porte a: “Piccoli Ciceroni”, “Performance Teatrale” e “Lettura Animata”.
Sabato 24 maggio 2025 Villa Gonzaga si trasformerà in un luogo di scoperta e meraviglia grazie a un appuntamento che celebra la cultura, l’infanzia e la comunità. Protagonisti assoluti saranno gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie Ferrini e Gerbone, che accompagneranno i visitatori in un viaggio speciale alla scoperta della storica villa olgiatese.
Il progetto “Piccoli Ciceroni”, organizzato dall’Ufficio Cultura del Comune di Olgiate Olona, prevede visite guidate alle affascinanti sale Alba e De Capitani, al parco OPAI e al padiglione Ferrini. Le visite si svolgeranno in due turni: dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 16:30 alle 18:30, con una merenda offerta a tutti i partecipanti nella pausa tra i due momenti (dalle 16:00 alle 16:30).

Alle ore 15:00, presso il parco di Villa Gonzaga, è previsto anche un momento speciale per i più piccoli: una lettura animata con laboratorio dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni, a cura della Biblioteca Comunale. Il libro protagonista sarà “Il prato fiorito” di Hervé Tullet, autore amato per il suo approccio giocoso e creativo alla lettura.

Ma non è tutto. Sempre sabato 24 maggio, in occasione dei Piccoli Ciceroni, la Sala De Capitani ospiterà due performance teatrali alle ore 15:45 e alle 16:45, curate dalla Cooperativa sociale Progetto Promozione Lavoro in collaborazione con la Coop. sociale Arca 88 di Olgiate Comasco. Un’occasione per arricchire l’esperienza con un momento artistico coinvolgente e suggestivo.

Una giornata pensata per grandi e piccoli, tra storia, natura, letture e teatro: un invito aperto a tutta la cittadinanza per scoprire – con gli occhi dei bambini – le bellezze e i tesori nascosti di Villa Gonzaga.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore