Quantcast

Nasce il Project Manager del Terzo Settore: una nuova figura professionale per guidare l’innovazione sociale

Il percorso formativo è sviluppato da ITS INCOM: "Un profilo capace di operare trasversalmente tra progettazione, gestione e comunicazione”

its incom

Il panorama del Terzo Settore italiano si arricchisce di una nuova figura professionale altamente specializzata: il Project Manager del Terzo Settore, un profilo innovativo di livello EQF 5 sviluppato da ITS INCOM Academy nell’ambito dell’Area Tecnologica “Servizi alle Imprese e agli Enti Senza Fine di Lucro”.

In un contesto in cui il Terzo Settore assume un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese, nonché uno degli ambiti a più alta densità occupazionale, emerge la necessità di professionisti in grado di coniugare competenze gestionali avanzate con una profonda comprensione delle dinamiche proprie del non profit.

Il Project Manager del Terzo Settore rappresenta una risposta concreta alle esigenze di professionalizzazione del settore“, spiega la direzione di ITS INCOM Academy. “Questa figura colma un gap formativo e professionale, offrendo alle organizzazioni un profilo capace di operare trasversalmente tra progettazione, gestione e comunicazione”

Massimo Ramponi, docente universitario ed esperto nella gestione di progetti nel Terzo Settore, precisa che il professionista formato attraverso questo percorso sarà in grado di coordinare progetti a impatto sociale in contesti complessi, rispondendo alla crescente evoluzione del Terzo Settore: da semplice gestore di servizi su risorse acquisite a promotore di progettualità strategiche costruite intorno ai bisogni reali delle comunità e degli stakeholder. Le sue competenze includono l’analisi dei bandi, la co-progettazione, la gestione del budget, il monitoraggio dei KPI, la rendicontazione e una comunicazione efficace e trasparente dei risultati.

La formazione si articola in quattro macroaree di competenza:

  • Gestione Amministrativo-Finanziaria: budget, rendicontazione e controllo delle risorse
  • Progettazione e Project Management: analisi bandi, co-progettazione di interventi sociali ed educativi
  • Comunicazione e Fundraising: strategie comunicative e supporto alla raccolta fondi
  • Competenze Trasversali: conoscenza delle dinamiche del Terzo Settore e capacità di coordinamento

In uno scenario in cui i confini tra profit e non profit si fanno sempre più sottili — con imprese orientate al purpose e organizzazioni del Terzo Settore chiamate a rafforzare la propria capacità gestionale — le opportunità professionali per il Project Manager del Terzo Settore risultano ampie e diversificate. Gli sbocchi spaziano dagli Enti del Terzo Settore (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, ONG) agli ambiti educativo e formativo, fino al settore privato attraverso le divisioni CSR, e al mondo culturale e creativo.

“In un momento storico in cui le sfide sociali richiedono risposte innovative e sostenibili, investire nella formazione di professionisti capaci di gestire progetti complessi diventa strategico”, conclude la direzione di ITS INCOM Academy. “Il Project Manager del Terzo Settore rappresenta un ponte tra visione sociale e concretezza operativa, arricchendo significativamente la nostra offerta formativa nell’Area Servizi alle Imprese”.

Per ulteriori informazioni:

redazione@itsincom.it
www.itsincom.it

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore