7 giugno: Giornata internazionale della sicurezza alimentare
Attualmente muoiono per contaminazione dei cibi 420.000 persone; mentre 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare

Il 7 giugno si celebra Giornata internazionale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/73/250) del 20 dicembre 2018.
Una tematica importante secondo il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani per sensibilizzare le comunità educative in quanto i dati del rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) analizzati da Coldiretti evidenziano la presenza in molti cibi di pesticidi e sostanze nocive all’uomo.
Attualmente muoiono per contaminazione dei cibi 420.000 persone; mentre 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare, in gran parte i più poveri e i più giovani.
Lo studio evidenzia come la principale condensazione di prodotti agroalimentari extracomunitari
con residui chimici irregolari è del 5,6% rispetto alla media Ue del 39;1,3% e ad appena lo 0,9%
dell’Italia.
L’obiettivo è dunque sensibilizzare i giovani a nutrirsi con prodotti a km 0 e a preferire gli alimenti poco processati visionando attentamente le etichette con le caratteristiche degli alimenti.
«Aderiamo allo slogan dell’evento lanciando l’hashtag #Cibosicurooraperundomanisano», spiegano dal Coordinamento.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.