Quantcast

Alimentazione, attenzione, cura ed amore: elementi che caratterizzano il rapporto con l’animale domestico

Quando si parla di avere un animale domestico, si potrebbe essere legittimati a pensare immediatamente al senso di responsabilità ed alle cure di cui il nuovo membro della famiglia avrà bisogno

Generico 2018

Quando si parla di avere un animale domestico, si potrebbe essere legittimati a pensare immediatamente al senso di responsabilità ed alle cure di cui il nuovo membro della famiglia avrà bisogno. Certamente, è innegabile che per prendersi realmente cura del proprio cane sia necessario essere persone responsabili, attente ai bisogni ed alle esigenze dell’amico fedele.

È, altresì, vero che gli animali domestici sono in grado di ricambiare le attenzioni dell’uomo con gesti pieni di amore. Non è un caso, infatti, se il cane è definito come “il miglior amico dell’uomo”.

Perché prestare attenzione all’alimentazione dell’animale domestico?

Come accade per l’uomo, anche gli animali domestici hanno bisogno di nutrirsi adeguatamente ed efficacemente, a seconda dello stile di vita, dell’età, della razza e della taglia.

Non è, infatti, possibile trovare in commercio un prodotto alimentare per animali che possa essere considerato il migliore in assoluto. Di contro, però, vi sono una vasta gamma di alimenti pronti a rispondere alle esigenze ed alle richieste dell’uomo che vuole offrire al proprio animale domestico soltanto il meglio.

A tal proposito, la linea Monge Superpremium ad esempio, si può considerare la base di un’alimentazione naturale in quanto utilizza solo ingredienti naturali, altamente selezionati e di alta qualità. Si tratta di alimenti complementari, sia per cani che per gatti, caratterizzate da un buon contenuto nutritivo, dalla presenza di proteine e da un basso contenuto di grassi.

Cosa si intende per alimentazione sana?

Con la locuzione alimentazione sana si intende un’alimentazione, appunto, in grado di garantire il giusto apporto di proteine ed elementi nutrizionali necessari ed equilibrati in base allo stile di vita dell’animale domestico.

Proprio come per l’uomo, anche per gli amici a quattro zampe è necessari seguire un regime alimentare sano, equilibrato e che tenga conto del reale fabbisogno di energia quotidiano.

L’alimentazione è, si potrebbe affermare senza particolari dubbi, l’aspetto chiave per la tutela della salute degli amici pelosi. Tutte le specie, infatti, necessitano di una dieta equilibrata per poter garantire e supportare lo sviluppo del sistema immunitario e dei muscoli e delle ossa.

Inoltre, quando il cane, oppure il gatto, mangia bene è molto più concentrato ed ha molta più voglia di giocare, di correre e di passeggiare. Non meno importante, ovviamente, è l’aspetto legato allo stato di salute. Preoccuparsi affinché il proprio animale domestico mangi in modo sano e corretto comporta, anche, la possibilità di evitare l’insorgere di alcune malattie.

Quando l’animale domestico è obeso?  

Tra le patologie dovute ad una cattiva alimentazione, per meglio scrivere eccessiva alimentazione, vi è l’obesità. I cani, oppure i gatti, affetti da questa patologia registrano un sovrappeso di circa il 15% rispetto al peso ottimale.

Tra i fattori di rischio sono da annoverare, oltre alla già citata cattiva alimentazione, la predisposizione genetica, il sesso, l’età, la sterilizzazione, le malattie endocrine e l’assenza di esercizio fisico.

Insomma, proprio come accade per l’uomo, anche i cani ed i gatti qualora non dovessero vivere seguendo uno stile di vita sano potrebbero incorrere in patologie più o meno gravi. Trattandosi di salute è consigliabile effettuare controlli periodici dal veterinario, per avere un quadro aggiornato e costante dello stato di salute e del benessere dell’amico fedele.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 25 Marzo 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore