L’imprenditore e la ragazzina, una storia di generosità e solidarietà
Protagonisti l'imprenditore Luciano Tamini che ha lasciato una cifra considerevole ai dipendenti e Paola Sibilla, una ragazza di Potenza Picena, premiata dal suo Comune per gesti di umanità ispirati appunto al manager legnanese

Una storia di generosità, da una parte, e di solidarietà, dall’altra. Protagonisti l’imprenditore milanese Luciano Tamini che, alla sua scomparsa, ha lasciato una cifra considerevole ai dipendenti dell’azienda legnanese e Paola Sibilla, una ragazza di 7 anni di Potenza Picena in provincia di Macerata.
“Paoletta” è stata premiata dall’ amministrazione comunale per diversi gesti di umanità durante la pandemia, ispirati appunto dal gesto compiuto da Tamini, che hanno trovato risalto sulla stampa nazionale. Hanno colpito soprattutto, l’impegno e la dedizione con i quali sono stati pensati e realizzati. Tra questi, anche un video virale in lingua inglese pubblicati sui social per promuovere il turismo marchigiano.
La storia, degna di un capitolo in un moderno libro Cuore, è stata portata sul nostro territorio da papà Walter, con scopo principale ringraziare la famiglia Tamini: «Ho fatto il militare alla caserma dei carristi di Legnano – scrive il papà di “Paoletta”- . Mio zio paterno abitava a Rovellasca, dunque conosco il vostro territorio e la forza produttiva della vostra gente. Ma non meno è la generosità e la solidarietà. Questo grazie ad un signore che resterà per sempre nel mio cuore e in quello di mia figlia Paola di sette anni».
«Buonasera, mi chiamo Paoletta e ho da poco compiuto sette anni. Con l’autorizzazione dei miei cari ,vi scrivo perché vorrei omaggiare e ringraziare la famiglia del signor Luciano Tamini.
Vi scrivo con l’aiuto del mio papà da un paese in provincia di Macerata , il mio papà avendo fatto il militare a Legnano è molto legato al vostro territorio, e un giorno mi ha raccontato la storia del signor Tamini e del suo grande gesto d’amore per i suoi dipendenti.
Un gesto verso i suoi operai magnifico, come riconoscimento dell’impegno e del successo dell’azienda.
E nonostante fosse consapevole che da li a poco sarebbe passato a miglior vita ,non ha voluto dimenticare i suoi cari operai.
Da qui la mia richiesta di poter far arrivare alla famiglia del signor Luciano i miei ringraziamenti ,perché proprio grazie al meraviglioso gesto del loro caro, anch’io ho sentito la necessità di impegnarmi per gli altri ,e nel mio piccolo ho cercato di dare un contributo importante per le persone in difficoltà.
Naturalmente ispirandomi al caro signor Luciano Tamini.
Mi avrebbe fatto piacere abbracciare il signor Luciano per ringraziarlo con tutto il mio cuore.
Se la vostra redazione fosse cosi gentile di far recapitare questi miei ringraziamenti alla famiglia Tamini ne sarei felice.
Questo riconoscimento che il mio Comune mi ha dedicato è il frutto delle mie diverse iniziative.
Le gesta di una persona che non ho mai conosciuto è stata per me fonte d’ispirazione per le iniziative benefiche che ho realizzato e che continuerò a realizzare ancora.
Grazie
Paola Sibilla
L’imprenditore Tamini lascia 4milioni di euro ai suoi dipendenti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.