Coronavirus: domenica 7 marzo i nuovi positivi sono 4.397 in Lombardia
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 42.591. I nuovi positivi sono 4.397, il rapporto è pari al 10,3% sul totale dei tamponi comunicati

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di domenica 7 marzo risultano 4.397 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 il Lombardia (Foto: ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda).
DATI PRINCIPALI
Nuovi positivi in Lombardia: +4.397
Ricoveri per Covid in Lombardia: saldo +124
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: saldo +8
Decessi in Lombardia +33
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 42.591. I nuovi positivi sono 4.397, il rapporto è pari al 10,3% sul totale dei tamponi comunicati.
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 213.841 (+1096)
Brescia: 74.942 (+1228)
Varese: 65.339 (+114)
Monza e della Brianza: 60.012 (+381)
Como: 45.363 (+166)
Bergamo: 37.463 (+369)
Pavia: 33.415 (+233)
Mantova: 24.782 (+205)
Cremona: 19.038 (+161)
Lecco: 18.400 (+176)
Lodi: 13.387 (+51)
Sondrio: 11.352 (+51)
Andamento degli ospedalizzati in Lombardia
Nuovi casi nelle province lombarde
I dati in Italia
Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornalieri
Abruzzo: 57.497 (13.565) (+553)
Basilicata: 16.589 (3.785) (+144)
Calabria: 39.370 (6.649) (+228)
Campania: 285.221 (89.595) (+2.560)
Emilia-Romagna: 279.646 (54.935) (+3.056)
Friuli Venezia Giulia: 80.749 (11.848) (+466)
Lazio: 244.169 (37.612) (+1.399)
Liguria: 80.400 (5.873) (+384)
Lombardia: 633.977 (82.208) (+4.397)
Marche: 73.111 (10.478) (+852)
Molise: 11.175 (1.676) (+67)
P.A. Bolzano: 55.324 (5.356) (+182)
P.A. Trento: 35.926 (4.168) (+275)
Piemonte: 259.221 (22.305) (+1.543)
Puglia: 155.457 (35.466) (+1.155)
Sardegna: 41.745 (12.686) (+95)
Sicilia: 156.388 (16.720) (+576)
Toscana: 164.451 (21.413) (+1.355)
Umbria: 46.439 (7.279) (+242)
Valle d’Aosta: 8.121 (177) (+7)
Veneto: 342.510 (29.068) (+1.229)
Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia
Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.