Bollate, nuovo volto per due nuovi spazi cittadini per i più piccoli
Con l'anno nuovo, arrivano anche alcuni cambiamenti per il giardino della scuola Munari e per il parco giochi di via Verbania

Anno nuovo, vita nuova per due spazi dedicati ai più piccoli a Bollate. "Protagonisti" delle novità, che segnano un passo avanti nel percorso di riqualificazione della città, la scuola Munari e il parco giochi di via Verbania.
[pubblicita]Nel giardino della scuola Munari è arrivato un nuovo gioco-palestra a forma di grande tartaruga con un ponte tibetano di attraversamento. Il gioco è realizzato in plastica riciclata con marchio PSV (Plastica Seconda Vita) che certifica la provenienza dalla raccolta di rifiuti domestici della plastica usata per almeno il 95%. La struttura è composta da una torre quadrata con scala, ponte tibetano, scivolo dritto, spalliera svedese con barre in acciaio inox, una fune di arrampicata e una rete ed è adatta ai bambini dai 2 ai 6 anni, in target con la scuola. Intorno al gioco è stata posizionata una pavimentazione anti cadute, anche questa in granuli di gomma riciclata SBR. Il gioco potrà essere utilizzato a seguito di assestamento e dell'ispezione prevista per questa settimana.
Novità anche per il parco giochi di Ospiate, in via Verbania e Fornace Mariani. Diversi gli interventi, con l’obiettivo di aumentare i giochi, sostituire gli arredi e migliorare il verde. In particolare, già da questi giorni, è possibile vedere i due nuovi giochi in plastica riciclata e pavimentazione in gomma antitrauma, le nuove panchine in plastica riciclata e telaio in metallo; i nuovi cestini per i rifiuti e il nuovo percorso pedonale. È inoltre stato sistemato il verde con l’eliminazione delle erbacce e la manutenzione degli alberi e delle aiuole che verranno riqualificate con arbusti, lavanda e fiori. I nuovi giochi rappresentano un ampliamento rispetto al parco esistente, finora dedicato solo ai più piccoli e da oggi utilizzabile da bambini fino a 12 anni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.