Premiati i vincitori del concorso letterario “Città di Rescaldina”
Cerimonia di premiazione per l'ottava edizione del concorso letterario "Città di Rescaldina", con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l'associazione "Università del Benessere"

Cerimonia di premiazione per l'ottava edizione del concorso letterario "Città di Rescaldina", con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l'associazione "Università del Benessere".
L’evento è stato organizzato e presentato dalla presidente del concorso Rosy Gallace, che in paese e a Legnano ha ideato e organizzato anche altri concorsi letterari. Alla cerimonia hanno presenziato, oltre alle autorità locali, il Lions club San Vittore Olona, Sara Manzoni, pronipote del grande Alessandro Manzoni, Davide Di Palma, docente e compositore di "Centro Studi Musica 2000".
[pubblicita]La quantità dei lavori pervenuti e l’alto livello qualitativo dei componimenti hanno contribuito al notevole successo della competizione. La giuria – presieduta dal poeta, regista e operatore culturale Fabiano Braccini e composta da Elena Gasparri, assessore alla cultura di Rescaldina, Roberto Trucco e Ornella Venturini, ex dirigenti scolastici, Cinzia Dellavedova, psicologa, e Erika Innocenti, giornalista – ha esaminato l’enorme quantità di opere delle varie sezioni, valutando e proponendo per l’assegnazione di premi in denaro, targhe e diplomi di merito, le composizioni formalmente migliori e più ricche di contenuti, quoziente artistico e tasso emotivo.
La presidente Carmen Galli ha consegnato il premio Lions Club San Vittore Olona a Fabrizio Bragante di San Germano Vercellese per l’opera "Il sogno violato".
Sara Manzoni ha consegnato il Premio Speciale Alessandro Manzoni a Enrico Parravicini di Varese per l’opera "Ruberò per te l’arcobaleno".
Davide Di Palma ha consegnato il premio "Centro studi Musica 2000" a Rita Muscardin di Savona per l’opera "Mio sole".
Inoltre la giuria ha voluto assegnare un riconoscimento a due autori residenti a Rescaldina che hanno ottenuto il maggior numero di voti tra i partecipanti rescaldinesi: Elena Gibellini e Gaspare Barresi.
Inoltre è stato consegnato un riconoscimento speciale all’assessore Elena Gasparri non solo per il suo operato nella giuria, ma anche per la preziosa collaborazione al concorso stesso.
Daniele Rizzitiello ha arricchito di effetti speciali la lettura delle opere premiate, declamate con appassionata perizia dall’attrice Cristina Ceriani. Molto apprezzato l’intrattenimento musicale con chitarra e voce di Davide Montanari dell’associazione "MusicLab" di Busto Arsizio. La manifestazione si è conclusa con un rinfresco offerto dalla Cooperativa Vicinato Lombardia.
Di seguito la classifica di tutti i vincitori.
Sezione A) Poesia a tema libero
1° Class. Marco Pezzini (San Giuliano Milanese) – Oltre quel mare
2° Class. Dario Marelli (Seregno) – Ho bussato alla tua porta
3° Class. Alessandro Tassinari (Ducenta) – L’orizzonte più lontano
Premio Speciale Centro Studi Musica 2000 – Rita Muscardin (Savona) – Mio sole
Premio Speciale Lions Club San Vittore Olona – Fabrizio Bragante (S.Germano V.se) – Il sogno violato
Premio della Critica – Flavio Provini (Milano) – Il rosso dei nasturzi
Premio del Presidente di Giuria – Lida De Polzer (Varese) – E Questo è l’uomo
Menzioni Speciali
Giuliano Gemo (Montegalda) – Era d’estat
Anna Rosa Nucera (Gallico Marina) – Fammi restare ancora
Maria Grazia Frassi (Robecco d’Oglio) – La solitudine degli alberi
Cristiano Marcatelli (Bari Sardo) – Clair de luna
Giovanni Bottaro (Pisa) – Sul Bolero di Ravel
Premio Speciale ad autore residente in Rescaldina – Gaspare Barresi
Sezione B) Poesia a tema: Sentimenti vari
1° Class. Giuseppe Aprile (Cuneo) – La vita in "un per sempre"
2° Class. Alba Rattaggi (Varese) – Il villaggio abbandonato
3° Class. Anita Peloso (Vallarsa) – Radici
Premio Biennale "La Signora della Poesia" – Rita Muscardin (Savona)
Premio Speciale "Alessandro Manzoni" – Enrico Parravicini (Varese) – Ruberò per te l’arcobaleno
Menzione Speciale per l’espressività dei versi – Rita Arrabito Latina (Siracusa) – In tristi brughiere
Menzioni Speciali
Lorenza Zuccaro (Abano Terme) – A te ancora
Elisa Fumagalli (Locate Varesino) – Una gioia sommessa
Franco Carlo Lorenzetto – Oltre la vita
Adriana De Carvalho (Masi Varese) – Se non ti riconosco
Maria Luisa Cantone (Trecate) – Immagini
Sezione C) Poesie nei vari dialetti d’Italia
1° Class. Bruno Castelletti (Verona) – Ma ti stame vissin
2° Class. Stefano Baldinu (San Pietro in Casale) – In custuappittu de bentu
3° Class. Anna Perucca – (Motta dei Conti) – Andromentèsi
3° Class. Paolo Lacava (Reggio Calabria) – U nanu
Premio della Giuria – Giancarla Zoppetti Zaccaglini (Cellio) – Vos da n’camp sant ad muntagna
Menzioni Speciali
Agnese Girlanda (Verona) – Mare tera
Renato Arosio (Lissone) – Pur dolz lè aspetà
Sezione D) Narrativa breve
1° Class. Maria Teresa Montanaro – Canelli TO – Il viaggio continua
2° Class. Pierangelo Colombo Casatenovo LC – A ogni sorso una pagina
3° Class. Alberto Camerano – Calliano Asti – Ritorno alla bici
Menzioni Speciali
Massimo Donini (Parabiago) – L’uomo col bassotto
Raffaella Porreca (Salerno) – Serena
Daniela Lina Casellato (Legnano) – Le scarpe dei passi perduti
Egidio Belotti (Fossano) – Ritorno a Bologna
Premio Speciale ad autore residente a Rescaldina – Elena Gibellini – Frammenti di memoria
Sezione E) Under giovani
1° Class. Matteo Lauria di (Sua) – La verità del silenzio
2° Class. Francesca Sonzogni (Busto Garolfo) – Reciprocamente insieme
3° Class. Melissa Storchi (Bibbiano) – Amica mia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.