Quantcast

Maurizio Frattini e un’arte che esalta le sue radici

Maurizio Frattini, legnanese doc, nativo di Sant'Ambrogio, scudiero a S. Magno, è tornato ad esporre olii ed acquarelli, in occasione dei Manieri Aperti

Le proprie radici, soprattutto quando risiedono in un borgo tanto popolare e suggestivo, sono impossibili da dimenticare. E quando mamma natura ti aiuta con l'estro a mantenerle sempre vive, ecco nascere una grande opportunità: dare forma e colore ai propri ricordi, alla propria storia, all'amore verso il proprio paese.

Maurizio Frattini, legnanese doc, nativo di Sant'Ambrogio, scudiero a S. Magno, è tornato ad esporre olii ed acquarelli, in occasione dei Manieri Aperti. Le sue opere sono state occasione di una visita al maniero gialloverde, tarsformato in una galleria d'arte.

[pubblicita]     Il borgo nativo, il castello, il mulino, ma anche distese di fordalisi e papaveri sorprenodno il visitatore, facendogli riscoprire immagini fino ad allora annebbiate dal tempo.

Piace ricordare la recensione del nostro "maestro" di giornalismo, Giorgio D'Ilario, quando scriveva che Maurizio "si abbandona alla gioia della modulazione del colore con una pittura istintiva", e quella del compianto, comune amico Mauro Gavinelli  che definiva"Frattini un artista attaccato al mondo del passato, più che a quello presente o a quello futuro".

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 01 Maggio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore