Presentazione del libro: “L’Italia: molti capitali, pochi capitalisti”
Martedì 16 aprile, Confindustria Alto Milanese organizza un incontro di presentazione del libro di Beniamino Piccone aperto agli imprenditori e agli stakeholder del territorio.

All’uscita del nuovo libro di Beniamino Piccone “L’Italia: molti capitali, pochi capitalisti”, Confindustria Alto Milanese organizza un incontro di presentazione e discussione aperto agli imprenditori e agli stakeholder del territorio. L’appuntamento è per martedì 16 aprile alle ore 19 nella sede associativa in Via San Domenico 1, Legnano.
Il volume spiega come l’Italia sia riuscita a risalire la china dal lontano 1861 diventando una delle nazioni più ricche del mondo. Piccone descrive l’imprenditore italiano e i suoi valori, delinea la capacità di risparmio delle famiglie e sottolinea il ruolo dello Stato nello sviluppo delle imprese e la necessità di una “politica per l’industria”, invece di una “politica industriale”.
A partire da questi spunti stimoleremo un confronto sul ruolo “sociale” di chi fa impresa oggi insieme all’autore e ad ospiti autorevoli che porteranno i loro diversi punti di vista.
Programma
Beniamino Piccone, autore e storico dell’economia Marco Bentivogli, Segretario Generale Fim-Cisl Diego Rossetti, Fratelli Rossetti
Gian Angelo Mainini, Elettromeccanica Colombo
A moderare Luigi Crespi de ‘La Prealpina’.
Per partecipare è necessario inviare un’email alla Segreteria dell’Associazione ali@ali.legnano.mi.it.
L’autore è private banker a Nextam Partners e collabora a diverse testate come La Repubblica, Il Foglio, Econopoly de Il Sole 24 Ore. Insegna Sistema Finanziario all’Università LIUC. E’ animatore di Faust e il Governatore, blog di economia, finanza e spirito civico.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.