Due atleti del Judo club Legnano ai campionati italiani under 18
Hanno conquistato il loro biglietto per la capitale Alberto Troisi e Alessandra Romeo

Quattro atleti del Judo club Legnano alla gara di qualificazione per i campionati italiani di judo under 18. La competizione si è svolta sabato 16 al Palafacchetti. Lo posta in gioco era la possibilità di disputare le finali dei Campionati italiani di sabato 2 e domenica 3 marzo a Roma. Sul tatami, dal club legnanese, si sono messi in gioco Tiziano Cosmai, Alessandra Romeo, Alberto Troisi e Alessia Brocchin. Due gli atleti che hanno conquistato il loro biglietto per la capitale: Alberto Troisi e Alessandra Romeo.
Di seguito ecco il racconto di come è andata a firma del presidente Ferdinando Bizzarri.
[pubblicita] Gara impegnativa che vedeva primo classificato Alberto Troisi, che saliva sul gradino più alto della sua categoria – 55 kg dopo aver vinto tutti i suoi 5 incontri per IPPON (ko nel judo) dimostrando intelligenza tattica e un judo spettacolare che lo portava alle finali di Roma.
Nella categoria – 81 kg si classificava secondo Tiziano Cosmai, dove essendo iscritti in 5 nella sua categoria accedeva a Roma solo il primo classificato. Il nostro atleta disputava 4 incontri vincendone 3 per ippon (ko nel judo) e purtroppo perdeva l’ultimo incontro decisivo con l’avversario che a pari punti si aggiudicava il pass per Roma. Peccato per il nostro atleta che in questo anno è cresciuto notevolmente sia dal punto di vista tecnico che mentale.
Nulla da fare per Alessia Brocchin, categoria 57 kg femminile, che vinceva il primo incontro per Ippon ma perdeva l’incontro successivo per accedere alla finale 1 – 2 posto, veniva recuperata e disputava la finale per il terzo posto che avrebbe potuto farla accedere alle finali di Roma ma dopo essere stata in vantaggio per lungo tempo perdeva l’incontro per mancanza di preparazione fisica (rientrava alle gare dopo 2 mesi di stop).
Si classificava Alessandra Romeo nei 52 kg femminile, che vinceva il primo incontro per Ippon, ma perdeva l’incontro successivo, veniva recuperata e vinceva il terzo incontro andando a disputare la finale per il 3 posto dove veniva battuta classificandosi al quinto posto, posizione che comunque gli permetteva di qualificarsi per le finali di Roma del 3 marzo.
Soddisfazione per la società che vedeva emergere i suoi ragazzi non solo dal punto di vista dei risultati ma anche dal punto di vista tecnico, andando a premiare il lavoro svolto dai Tecnici Angelo Margarone e Giovanni Cabiola.
Il PRESIDENTE
BIZZARRI FERDINANDO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.