Quantcast

Rho, eseguito un intervento innovativo per la frattura del collo femorale

Il trattamento, eseguito  per la prima volta in Italia con un nuovo sistema di riduzione e sintesi, è stato portato a termine dall’equipe ortopedica rhodense diretta dal Miguel Bucci 

È stato eseguito a Rho il primo intervento in Italia per il trattamento di una frattura del collo femorale con un nuovo sistema di riduzione e sintesi. La nuova tecnica FNS (Femoral Neck Syistem) era stata presentata in anteprima al Trauma Meeting tenuto a Riccione nel mese di ottobre. L’equipe ortopedica rhodense diretta dal Miguel Bucci l’ha messa in pratica applicandola nella sala operatoria dell’ospedale di Rho all’inizio del novembre scorso e replicandola con un altro intervento alla fine dello stesso mese.

Ottimi i risultati ottenuti tanto che i pazienti camminano già autonomamente, senza l’uso delle stampelle delle quali si avvalgono solamente i primi quindici giorni post operatori. Il sistema d’intervento studiato per trattare esclusivamente le fratture del collo femorale, consiste in uno strumentario dedicato che permette un approccio mini invasivo di riduzione e sintesi rigida. Con un’incisione cutanea di pochi centimetri, limitato sanguinamento e riduzione dei tempi di allettamento seguito da una rapida mobilizzazione. Il primo paziente operato all’inizio del mese per la frattura del collo del femore scorso ha già ripreso la massima autonomia mentre l’altro è in perfetta via di guarigione. Il direttore generale dell’Asst Rhodense ha espresso il suo plauso “all’equipe guidata da Miguel Bucci per la tecnica innovativa”.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 10 Dicembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore