Quantcast

Palio, mercatini d’autunno e musica: ecco gli eventi nel Rhodense

Qualche suggerimento su cosa fare a due passi da casa

Si avvicina il fine settimana e si allontana il maltempo. Ecco qualche spunto su come passare il weekend a due passi da casa, ma se avete voglia di prendervi una giornata di relax con una gita fuoriporta vi ricordiamo che si terranno le giornate FAI d'Autunno.

VENERDI' 12

Una serata per riflettere sulla condizione politica dell'Italia. E' quella che propone la sezione ANPI "Pierino Colombo" di Pregnana Milanese in collaborazione con il Comune, per l'incontro pubblico con Paolo Berizzi, giornalista di “La Repubblica” e autore del libro “Nazitalia: viaggio in un paese che si è riscoperto fascista”. L’incontro si terrà a Pregnana Milanese, alle 21, all’auditorium del Centro Anziani – Largo A.V.I.S.-A.I.D.O.

SABATO 13

Si festeggiano i nonni a Nerviano. Appuntamento alle 15 in sala Bergognone.

Parte oggi Filosofiamo, una serie di laboratori di filosofia che si snoderà fino a maggio. Primo appuntamento sul tema "I neuroni a specchio e l'opera d'arte" alle 15 alla biblioteca di villa Burba a Rho.

Alle 17 è tempo di libri ad Arese. Per la rassegna Scrittori a km zero viene presentato "La lunga strada verso te" di Virginia Romanin al centro civico di via Monviso.

Concerto d'autunno con le canzoni di Enzo Jannacci a Rho. L'iniziativa, organizzata dal Progetto Anna Onlus, è in programma all'auditorium di via Meda. L'ingresso costa 10 euro e la serata è a favore dei bambini malati dell'Ospedale di Bor. Si esibiranno sul palco don Marco Rapelli e la banda dell'ortica.

Serata di musica classica con il baritono Daebum Lee e la moglie Sonya nella sala convegni di villa Burba a Rho. Il concerto è un modo per dire grazie alla città che li ospita da tre anni e occasione per raccogliere fondi a favore del gattile.

Quarto appuntamento con Arese In… canto. L'Arese Vocal Ensemble si esibirà alle 21 al centro civico di via Monviso.

Premiazione del Premio letterario nazionale Fabrizio Canciani a Pogliano Milanese. La cerimonia si terrà alle 21 nell'aula consiliare del Comune ed è aperta a tutti.

DOMENICA 14

E' arrivato il grande giorno: il giorno del Palio. Rho e le sue quattro contrade (la vincente Mazzo, Cantungiò, Pomè e Ghisolfa) sono pronte a calarsi nell'atmosfera medievale e a rivivere la storia di Giovanni da Raude con una sfilata in costume e la sfida tra gli sbandieratori.

Parco dei Fontanili, Bosco in Città e Parco delle Cave: un tour nel verde dei parchi dell'ovest di Milano per godere dei colori della natura in autunno. E' questo il tour della gita in bici proposta da Fiab Rho.

Festa della biblioteca, invece, ad Arese. Nel pomeriggio, dalle 15, una serie di incontri e attività al centro civico di via Monviso.

Tutti al cinema con Gli Incredibili 2 a Rho. All'auditorium di via Meda quattro spettacoli in programma: alle 15, 17, 19 e 21.

Atmosfera d'autunno a Nerviano con mercatini e tante castagne a villa Piazzi, in piazza Crivelli, grazie al Gruppo di Volontariato Vincenziano in collaborazione con l'Associazione Bersaglieri sezione di Nerviano.

Continua il giro del mondo con sax e chitarra con il concerto "I quadri in musica" alle 17 nella sala convegni di villa Burba a Rho.

Riapre al pubblico Villa Arconati di Castellazzo di Bollate.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Ottobre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore