Lutto per Francesco Lucchesi
All'età di 86 anni è deceduto Francesco Lucchesi, conosciuto da tutti gli appassionati di ciclismo per i suoi trascorsi anche da campione del mondo, da ex professionista

All'età di 86 anni è deceduto Francesco Lucchesi, conosciuto da tutti gli appassionati di ciclismo per i suoi trascorsi anche da campione del mondo, da ex professionista. In funerali si terranno alla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù domani, venerdì 12, alle 15:30. Di seguito un suo ricordo, per il quale ringraziamo Rosella Donati.
Nato a Pace del Mela in provincia di Messina, sin da piccolo si è rivelata la sua inclinazione per lo sport, soprattutto per il ciclismo. Notata la sua indole, Francesco ha iniziato a gareggiare nelle piccole gare di paese, via via fino a correre nelle gare regionali ed extra regionali, portando a casa sempre il suo fardello di vittorie.
La pedalata leggera, il saper calcolare le energie e distribuirle durante la gara, l'attenzione ai concorrenti facevano parte della sua strategia, insieme ad un potente sprint finale che lo portava spesso e volentieri a vincere.
Gli allora "talent scout" lo hanno individuato come un diamante nella sabbia e lo hanno portato a gareggiare al nord, dove ha partecipato da professionista a varie competizioni, tra cui alcuni giri di Lombardia, Coppa Bernocchi ecc.
A Torino ha gareggiato per l'allora Ceat e lì è stato individuato da Fausto Coppi, che lo voleva in squadra con sé.
Terminata l'avventura da professionista, si è dedicato al lavoro e alla famiglia, sposando la sua imprescindibile Nelia, conosciuta durante una delle sue gare che passavano dal legnanese.
Non ha mai abbandonato il ciclismo, tanto che da ex professionista si è ben distinto in parecchie gare, vincendo 2 campionati del mondo ex professionisti in Austria, parecchi campionati italiani (le maglie iridate non si contano…) e molte gare, tra cui diverse cronometro in solitaria, in coppia (con Chiappucci, Pierobon ecc.) e a squadre.
Ha gareggiato fino a 4 anni fa, sempre arrivando a casa vincente nonostante avesse superato gli 80 anni, ed è andato costantemente in allenamento fino a due anni fa.
Poi è sopraggiunta la malattia che non risparmia nessuno, nemmeno i campioni.
E ieri sera, poco dopo le otto, il Ciccio è andato in fuga, pigiando lievemente sui pedali, col suo passo, veloce come un treno…
Ciao Ciccio, buon viaggio.
Desidero esprimere il cordoglio mio e dell’intera Amministrazione comunale per la scomparsa di Francesco Lucchesi, legnanese d’adozione, decine di vittorie da ciclista dilettante, per quattro anni professionista, campione del mondo da ex professionista, innamorato della bicicletta e dello sport. Alla famiglia, le più sentite condoglianze.
Gianbattista Fratus – Sindaco
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.