Fondazione Famiglia Legnanese: emesso il bando 2018
Le domande vanno inoltrate entro lunedì 15 ottobre - La novità del 2018 è l’istituzione di una speciale borsa di studio riservata ad accademie e istituti d’arte e design

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Famiglia Legnanese ha deliberato, nella seduta di luglio, l’emissione del bando per l’assegnazione delle borse di studio 2018 fissando la data di premiazione. La 32° Giornata dello Studente, prevista per domenica 18 novembre 2018 al Teatro Tirinnanzi di Legnano, come da tradizione sarà infatti l’occasione ufficiale di premiazione dei giovani studenti.
Il CdA della Fondazione, quest’anno, ha voluto anticipare i tempi di emissione del bando per facilitare l’accesso agli studenti e consentire alle università e agli istituti scolastici superiori di potersi organizzare meglio.
La novità del 2018 sarà l’istituzione di una speciale borsa di studio riservata ad accademie e istituti d’arte e design, i cui studenti realizzeranno lo studio del premio annuale dedicato ai donatori che verrà consegnato nella Giornata del donatore 2019.
Possono inoltrare domanda di partecipazione gli studenti universitari che abbiano conseguito la laurea di 1° livello ed essere regolarmente iscritti al 1° o al 2° anno della laurea specialistica/magistrale. Non saranno prese in considerazione domande di studenti fuori corso o che abbiano avuto interruzioni intermedie nella carriera universitaria. La borsa non è cumulabile con altre borse di studio o assegni.
Le domande vanno inoltrate entro lunedì 15 ottobre 2018 corredate dal modulo di presentazione della domanda con tutti i dati richiesti, certificato d’iscrizione rilasciato dai terminali dell’università o autocertificazione con l’indicazione degli esami sostenuti e del punteggio conseguito, voto di laurea del triennio, fotocopia del codice fiscale e della carta d’identità e recapito telefonico.
Università e facoltà
Per le seguenti università le domande vanno trasmesse alla segreteria della Fondazione Famiglia Legnanese – C.P. 71 Legnano Centro – 20025 Legnano, oppure tramite e.mail a info@fondazionefamiglialegnanese.it oppure fondazione@famiglialegnanese.com:
Università degli Studi di Milano; Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Università degli Studi di Milano Bicocca; Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano; Politecnico di Milano; Università degli Studi dell'Insubria di Varese; Scuola di Notariato della Lombardia.
Per l’Università LIUC – Carlo Cattaneo di Castellanza, invece, le domande vanno presentate presso il servizio diritto allo studio dell’Ateneo.
Il numero delle borse per ogni Ateneo o Istituto sarà specificato in seguito. Nella formulazione della graduatoria la commissione terrà conto del merito scolastico, del corso di laurea scelto e delle indicazioni del donatore ed il suo giudizio è insindacabile.
LIUC – Università Cattaneo (Castellanza)
Facoltà di Economia
Facoltà di Ingegneria
Università Commerciale Luigi Bocconi (Milano)
Facoltà di Economia
Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)
Facoltà di Economia
Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie e Assicurative
Facoltà di lettere e Filosofia
Università degli Studi (Milano)
Facoltà di Scienze Motorie
Facoltà di Giurisprudenza
Facoltà di Scienza dell’Alimentazione
Facoltà di Scienze e Tecnologie
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Politecnico (Milano)
Facoltà di Ingegneria
Facoltà di Architettura
Università degli Studi di Milano Bicocca
Facoltà di Statistica e Metodi Quantitativi
Università degli Studi dell'Insubria (Varese)
Facoltà di Scienze e Tecniche della Comunicazione
Facoltà di Economia
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Scuole secondarie di secondo grado
Le borse per le scuole secondarie di secondo grado sono riservate agli studenti che nell’anno 2017/2018 hanno conseguita la maturità. Le domande vanno inoltrate alla segreteria dei seguenti istituti:
Legnano: ITSG Carlo Dell’Acqua – ITIS Bernocchi – IPSIA Bernocchi – Liceo G. Galilei – Istituto Barbara Melzi – Istituto G.Tirinnanzi
Arconate: Liceo d’Arconate e d’Europa
Castano Primo: IIS G.Torno
Gorla Minore: Collegio Rotondi
Inveruno: IIS Inveruno
Abbiategrasso: IIS V.Bachelet
Magenta: IIS L.Einaudi
Parabiago: ITCG Maggiolini – Liceo Cavalleri
Villa Cortese: IIS Mendel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.