Quantcast

Ospedale di Garbagnate in pole position nella cura della malattia diverticolare

L’Unità operativa di Chirurgia Generale ad indirizzo laparoscopico, diretta da Corrado D’Urbano, ha organizzato un "focus" aperto sul tema

La malattia diverticolare del colon è una patologia "in verticale ascesa" nel mondo occidentale, che presenta caratteristiche di grande interesse per molti specialisti: chirurghi, gastroenterologi, endoscopisti e radiologi . Un pool di specialisti, che opera in stretta sinergia nell’Asst Rhodense, dove, anche di recente l’Unità operativa di Chirurgia Generale ad indirizzo laparoscopico diretta da Corrado D’Urbano, ha organizzato un "focus" aperto al quale hanno partecipato numerosi medici, infermieri e biologi.

«Si tratta di una delle patologie più discusse in ambito chirurgico nonostante le più moderne acquisizioni in termini di fisiologia, eziopatogenesi, diagnosi, terapia medica e chirurgica – afferma Corrado D’Urbano – É una patologia frequente, ma che non presenta principi di trattamento riconosciuti da tutti. Nel nostro territorio è aumentata la casistica di pazienti che giungono in osservazione a Garbagnate soprattutto in urgenza, sotto forma di malattia diverticolare complicata o da perforazione causa di peritonite, o da emorragia. Abbiano standardizzato l’approccio laparoscopico anche in urgenza per casi selezionati. Il ricovero in caso di "complicanze" è mandatorio: spesso è sufficiente un trattamento conservativo a risolvere la fase acuta».

Nel convegno, come affermato dal direttore generale dell’Asst Rhodense, Ida Ramponi, «si è cercato soprattutto di far convergere l’opinione dei vari specialisti per un trattamento condiviso, sia esso medico o chirurgico. I risultati sempre più soddisfacenti e positivi fanno dell’ospedale di Garbagnate un punto riferimento per la diagnosi, cura e terapia di questa malattia». L’Unità operativa di Chirurgia Generale ad indirizzo laparoscopico, negli ultimi anni è diventata anche un importante centro per i tumori gastrici, del colon e per la chirurgia delle metastasi epatiche.

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 30 Luglio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore