Il sindaco Romano e l’ANPI di Rho in visita a Villamarzana
Il 15 ottobre 1944 qui si consumò una brutale strage fascista, con la fucilazione di 43 partigiani e patrioti, tra cui Luigi e Giovanni Bevilacqua, i due fratelli maggiori del rhodense Bruno Bevilacqua

Domenica 27 maggio il Sindaco Pietro Romano e l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Rho sono andati in visita a Villamarzana in provincia di Rovigo, paesino del Polesine, dove il 15 ottobre 1944 si consumò una brutale strage fascista, con la fucilazione di 43 partigiani e patrioti, tra cui Luigi e Giovanni Bevilacqua, i due fratelli maggiori del rhodense Bruno Bevilacqua.
L’iniziativa è stata l’occasione per rendere omaggio alle vittime dell’eccidio e per visitare luoghi emblematici della Resistenza locale. Il programma ha previsto una prima visita a Castelguglielmo, con sosta a Villa Pelà e l’incontro con il vice sindaco Daniele Menon. La delegazione ha proseguito verso la località Precona, zona dei rastrellamenti compiuti dai nazifascismi il 14 ottobre 1944 e visita alla cascina Dossi, in cui Luigi e Giovanni Bevilacqua vivevano con la famiglia locale e dove furono arrestati.
La rappresentanza rhodense ha infine incontrato il sindaco di Villamarzana, Claudio Vittorino Gabrielli, lo storico locale, già senatore, Elios Andreini e la presidente dell’ANPI di Rovigo, Antonella Toffanello, ed insieme hanno deposto una corona di alloro al monumento eretto in onore delle vittime. La giornata si è conclusa con la visita alla casa-museo “Giacomo Matteotti” di Fratta Polesine, dove è nato il 22 maggio 1885.
“Ritengo di fondamentale importanza che siano ricordati i momenti storici del nostro Paese e commemorate le persone che hanno sacrificato la propria vita per gli ideali di libertà e democrazia a beneficio di tutta la comunità" ha commentato Romano mentre Mario Anzani, Presidente Sezione Anpi di Rho ha sottolineato che "L'Anpi organizza ogni anno una visita a luoghi simbolo della Resistenza antifascista. Quest'anno la scelta è caduta su Villamarzana. L'iniziativa, davvero riuscita, ha riscontrato il vivo compiacimento di tutti i 50 partecipanti. Inoltre la presenza del Sindaco ha consentito una fruttuosa interlocuzione, proiettata nel futuro, con le Amministrazioni comunali di Castelguglielmo e di Villamarzana."
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.