Quantcast

Questore Cardona: attenzione a Legnano sul fronte sicurezza

Il questore di Milano ha incontrato il sindaco Fratus  SEQUESTRATO CENTRO ESTETICO AL MULTISALA

Implementare la comunicazione con le istituzioni e i cittadini. Questo l'invito del questore di Milano Marcello Cardona giunto in visita oggi, giovedì 3 maggio, a Legnano.

All'incontro tenutosi nel Commissariato di Legnano ha presenziato il sindaco Gianbattista Fratus con l'assessore alla Sicurezza Maira Cacucci. Nell'ufficio del vice questore aggiunto Umberto D'Auria, a conferma della stretta collaborazione di tutte Forze dell'Ordine presenti in città, anche il capitanto della Compagnia Carabinieri di Legnano Francesco Cantarella, il comandante della Guardia di Finanza, colonello Luca Brioschi, e il comandante della Polizia Locale Daniele Ruggeri. 

La città di Legnano sotto l'aspetto sicurezza è considerata dal questore «piuttosto sana». La percezione d'insicurezza lamentata dal cittadino e amplificata sui social quindi, per Cardona non rappresenterebbe un reale pericolo. Non è tutto perfetto: il tessuto sociale e industriale legnanese accusa piccoli "malori" causati dalla microcriminalità e da fenomeni di malavita organizzata. Il questore Cardona, infatti, non ha negato che «anche su questo territorio esistono organizzazioni criminali. È inutile nasconderlo. Soltanto che… noi sappiamo come si muovono. Sono realtà già oggetto di attenzione: si trovano nel nostro mirino anche attraverso l'impegno della Dda di Milano. E possiamo dire che verrà data maggior attenzione all'attività di confisca ed al successivo riutilizzo». Un'affermazione decisamente forte, arrivata proprio a poche ora dall'operazione antidroga chiusa dai carabinieri del Provinciale di Milano che vede anche il coinvolgimento di due legnanesi con un'attività a Cerro Maggiore. 

Un segnale positivo per il questore è «l'8% in meno di fatti criminosi registrato in questi mesi sul territorio milanese. Dunque, siamo sulla buona strada». Per contrastare meglio il degrado e le situazioni di pericolo, però, la Polizia di Stato, così come le Forze dell'Ordine in generale, deve guardare anche al passato«tornare a confrontarsi maggiormente con le istituzioni e comunicare di più con i cittadini. Solo insieme ed uniti possiamo fronteggiare l'illegalità». Il cittadino, invece, è chiamato a collaborare e «con maggior senso civico, così da contrastare il degrado». I problemi relativi ad organico e risorse, invece, non preoccupano il questore che ha precisato che «presto sarà rimessa in moto la macchina delle assunzioni» e come per fronteggiare il crimine «ci voglia intelligenza»

Dal canto suo il primo cittadino Fratus è intervenuto partendo dal concetto di collaborazione tra "corpi" differenti: «Davvero apprezzabile la collaborazione tra le Forze dell'Ordine presenti a Legnano. Non c'è rivalità tra loro, anzi, costituiscono un corpo unico. Lavorano in maniera serena per garantire la sicurezza. Per questo li ringrazio: senza di loro non potremmo fare nulla».

Nel sottolineare la vivacità di Legnano, il questore è passato sul delicato discorso terrorismo, complimentandosi per l'organizzazione della sicurezza per il giorno del Palio. «Per portare a casa il risultato sul fronte terrorirsmo non dobbiamo mai abbassare la guardia, ponendo massima attenzione anche durante le manifestazioni. Voi tutti siete impegnati su questo fronte visto che Legnano è piuttosto animata e tra gli eventi più importanti avete il Palio. Buon lavoro a tutti». 

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 03 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore