Confcommercio: Francesco Wu braccio destro del presidente Sangalli
Nel nuovo direttivo, anche un altro legnanese, Paolo Ferrè presidente della sede di Legnano e zona

Commercio legnanese eccellenza del territorio nazionale. In occasione della riconferma per acclamazione di Carlo Sangalli presidente di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, la maggiore tra le associazioni territoriali di Confcommercio con 42mila imprese associate che danno lavoro a 375mila addetti, l'imprenditore legnanese, di origine cinese, Francesco Wu è stato nominato referente per l’imprenditoria straniera. 37 anni, impegnato nel settore della ristorazione e presidente onorario di UNIIC (Unione imprenditori Italia Cina), Francesco è ben noto a Legnano per l'attività legata al ristorante Al Borgo Antico. In questo periodo, ha altresì aperto a Milano il primo ristorante dove si può trovare il vero Lanzhou Lamian, impastato e fatto a mano. Novità assoluta in Italia.
"Sono onorato dell'incarico che il presidente Sangalli mi ha affidato – il suo primo commento a poche ore dalla nomina – e mi auguro di non disattendere la fiducia che mi è stata concessa. Lavorerò con impegno, seguendo la linea che ho sempre ritenuto giusta perchè imprenditori italiani e stranieri possano contribuire insieme a migliorare i reciproci rapporti di collaborazione".
“Il sistema imprenditoriale del Terziario – ha affermato invece Sangalli – è chiamato più di altri a farsi carico anche della sfida dell’integrazione. I numeri parlano chiaro: nell’area di Milano, Monza Brianza e Lodi ci sono oltre 37mila imprese straniere, il 44,3% in più in cinque anni. E’ un fenomeno che deve svilupparsi attraverso l’integrazione. E proprio per questo abbiamo chiamato a far parte di Confcommercio un imprenditore di origine cinese come referente per le imprese straniere. Una Confcommercio che può contare anche su un nuovo Advisory Board di altissimo profilo per comprendere meglio i tempi complessi che viviamo e delineare le azioni per costruire il futuro”.
Da segnalare inoltre che anche nel nuovo consiglio di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza fa parte una figura storica dell'associazione, un altro legnanese. Si tratta di Paolo Ferrè, presidente della sede di Legnano e zona, altro dirigente tenuto in profonda considerazione da Sangalli, come confermano ancora recenti incarici di fiducia che gli sono stati affidati.
Le cariche della nuova Confcommercio
Presidente: Carlo Sangalli
Consiglio direttivo: Vincenzo Albanese (Fimaa Milano Monza e Brianza); Luigi Alemani (Magenta e Castano Primo); Alessandro Barbone (Vimercate); Umberto Bellini (Asseprim); Giovanni Boni (Fnaarc Milano); Renato Borghi (Federmodamilano); Simonpaolo Buongiardino (Assomobilità); Marco Coldani (AssICC); Elena Cordani (Federlingue); Federico Curti (Bollate); Giulio Di Sabato (Moda&Sport Lombardia); Giacomo Errico (Apeca); Paolo Ferrè (Legnano); Giuseppe Freri (Ascomed); Annarita Granata (Lodi); Caterina Ippolito (Melegnano); Giuseppe Legnani (Adda Milanese); Sergio Monfrini (Assofood Milano); Giovanni Moro (Corsico); Fabio Moroni (Assotecnica); Maurizio Naro (Apam albergatori); Federica Ortalli (Assonidi); Remo Ottolina (Altoga); Carlo Alberto Panigo (Rho); Giorgio Pellegrini (Associazione Macellai); Mario Peserico (Assorologi); Giorgio Rapari (Assintel); Domenico Riga (Monza); Nicolas Rigamonti (Gorgonzola); Claudio Rotti (Aice); Angelo Sirtori (Fai Milano); Luca Squeri (Figisc); Lino Stoppani (Epam); Rosanna Tozzo (Federmobili Milano); Donato Turba (Melzo); Mario Vincenzi (Assopetroli).
Collegio dei revisori dei conti:
Presidente: Marco Valsecchi
Membri effettivi: Ermanno Gatti, Costante Persiani
Membri supplenti: Marcello Doniselli, Stefano Savarese
Collegio dei probiviri:
Presidente: Massimo Molla
Membri effettivi: Tiziana Losa, Zeffirino Melzi, Antonio Monzino, Andrea Sangalli
Membri supplenti: Giacomo Manoukian, Andrea Risi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.