Quantcast

Rho, in consiglio si parla di rischio idrogeologico nel quartiere san Pietro

Il consigliere Scarlino ha presentato un'interrogazione sull'argomento

Si parlerà di rischio idrogeologico in occasione del consiglio comunale di Rho convocato per domani sera, 26 febbraio: a portare l'argomento in aula è un'interrogazione presentata dal consigliere comunale Claudio SCcarlino che ha come oggetto la situazione del quartiere san Pietro.

“Analizzando attentamente il Pgt, emerge un’importante contraddizione relativa alla valutazione del rischio idrogeologico di alcune aree del comune di Rho – spiega Scarlino, di Gente di Rho -. Nello specifico, l’area posta ad est del torrente Lura, ovvero buona parte del quartiere San Pietro, secondo lo studio idrogeologico e sismico (il tutto specificato all’articolo 9 comma 4 delle Norme di Attuazione del Piano del Governo del Territorio) risulta ad alto rischio idrogeologico. Nelle sopracitate aree vi abitano, lavorano e studiano un numero considerevole di persone, che stando a questo documento risultano essere a rischio. In sostanza, lo studio in oggetto impedisce interventi di natura edile nell’area citata, bloccando di fatto quanto stabilito nel Piano delle regole del P.g.t. . L’amministrazione comunale quali misure ha adottato per abbassare il livello di criticità? Gli abitanti e le realtà produttive sono ancora ad alto rischio? Tale situazione, oltre a destare preoccupazione, determina una disparita di possibilità rispetto alle stesse aree edificabili non vincolate e dunque riduce in maniera consistente le attività edilizie consentite nonché il valore economico degli immobili. Urge un tempestivo chiarimento".

Questi gli argomenti che verranno affrontati nel corsod ella serata, dalle  20.45, nella Sala Consiliare del Palazzo comunale di Piazza Visconti 23,

 1. Mozione presentata da Movimento5Stelle, Lega Nord e Sinistra Italiana, sull'accordo Economico e Commerciale Globale con il Canada (CETA).

2. Interrogazione presentata dai Gruppi consiliari di maggioranza riguardante la riduzione dell'orario di apertura del centro unico di prenotazione di via Legnano.

3. Interrogazione presentata dal Consigliere comunale di Gente di Rho, sig. Scarlino Claudio, relativa alle criticità derivanti dal rischio idrogeologico.

4. Interpellanza presentata dai Gruppi consiliari di Lega Nord, Movimento5Stelle, Gruppo Indipendente, Forza Italia, Gente di Rho, in merito all'aggressione subita da un agente di Polizia Locale nel parcheggio del Santuario di Rho.

5. Mozione presentata dal Consigliere comunale di Lista Civica Rho, sig. Cecchetti Massimo Leonardo, riguardante il considerevole aumento del traffico veicolare nelle frazioni di Passirana e Terrazzano dovuto al nuovo centro commerciale di Arese.

6.  Interrogazione presentata dal Consigliere comunale del Gruppo Indipendente, sig.ra Borghetti Lorella, relativa all'affidamento del bar di piazza San Vittore.

7.  Mozione presentata dal Consigliere comunale di Lega Nord, sig. Giussani Stefano, per il rispetto dell'igiene e del decoro urbano nelle aree pubbliche.

8.  Mozione presentata dai Gruppi consiliari del Partito Democratico e Lista Civica Rho, riguardo al ripristino degli alberi mancanti nei viali alberati.

9.  Approvazione verbale della seduta consiliare del 31 gennaio 2018.

10. Integrazione Regolamento Edilizio comunale con le disposizioni di cui all’art.4, comma 1 ter, del D.P.R. n. 380/2001: approvazione.

11. Abrogazione diversi regolamenti comunali.

12. Istituzione della Consulta delle Frazioni e dei Quartieri della Città e nomina dei relativi componenti.

13. Approvazione del Regolamento per l’erogazione di contributi relativi a ricoveri in strutture residenziali per persone disabili.

14. Approvazione del Regolamento per l’accesso ai servizi diurni per le persone disabili residenti nell’ambito del rhodense.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 25 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore