Quantcast

Lega Nord: “Ecco le prime mosse del programma elettorale”

In un dettagliato comunicato i leghisti legnanesi elencano le attività sin qui svolte dall'inizio del mandato della nuova amministrazione...

Sollecitati propabilmente dall'ultimo consigio comunale, i leghisti legnanesi non ci stanno ad essere considerati bloccati da un negativo "immobilismo" e oggi, in un dettagliato comunicato, elencano le attività sin qui svolte dall'inizio del mandato della nuova amministrazione comunale. 


A distanza di solo qualche mese dalla vittoria delle elezioni amministrative riteniamo doveroso proporre all’attenzione della cittadinanza una breve nota con l’intento di relazionare in merito al lavoro fin ora svolto negli uffici comunali e finalizzato a traguardare gli obiettivi definiti nel programma elettorale.

Partendo dall’Housing Sociale abbiamo avviato tavoli di lavoro con Aler ed Euro.PA per risolvere i problemi segnalati dai residenti degli stabili (+ 250.000 €). Sono stati aumentato gli investimenti per il recupero e l’ampliamento della ex RSA Accorsi (+ 800.000 €). Sono state avviate iniziative per l’incentivazione della diffusione della cultura digitale tra le associazioni di volontariato, infine abbiamo concretamente supportato la creazione di un tavolo di lavoro per la realizzazione di un polo cittadino integrato per i servizi sociali e socio – sanitari.

Per l’Educazione scolastica abbiamo stanziato prontamente i fondi per ripristinare le ore di sostegno educativo per i disabili e sono state promosse iniziative volte alla lotta al bullismo e contro la violenza sulle donne.

Vorremmo inoltre evidenziare il radicale cambio di rotta per quanto riguarda la gestione della Cultura in città. La scelta coraggiosa di questa amministrazione rappresenta una grande sfida. Si è deciso di gestire direttamente organizzazione e scelte artistiche. A breve verranno esposte in città nuove opere di prestigio. Il calendario dell’avvento darà la possibilità ai legnanesi di ammirare le tavole offerte dall’artista Velasco Vitali, infine ricordiamo lo sforzo per proporre una programmazione teatrale di qualità e la scelta di promuovere iniziative musicali con un accento posto sulla grandezza della musica blues.

Nel settore delle Opere Pubbliche abbiamo aumentato gli investimenti per la manutenzione e il miglioramento del manto stradale e della viabilità cittadina (2.500.000 €), sono stati stanziati ben 635.000 € di investimenti complessivi per interventi sulle scuole cittadine. Abbiamo avviato studi per la riqualificazione di Piazza San Magno, del tribunale cittadino e delle scuole Cantù.

Sul versante Sicurezza abbiamo incrementato i controlli nelle aree critiche della città per rafforzare il presidio del territorio, è stato integrato il regolamento della polizia urbana, sono state emanate ordinanze anti-degrado e si è proceduto con lo sgombero di diversi stabili abbandonati (area ex-Pensotti, stabile in via Carducci zona Sabotino-Esselunga, edifici in via Montebello, area corso Garibaldi e ex-Mottana). Sono stati effettuati numerosi controlli ed applicate sanzioni oltre all’emissione di ordinanze per la sicurezza pubblica. Vengono garantiti interventi quotidiani di controllo preventivo svolti dalla nostra Polizia Locale in collaborazione con le altre forze dell’ordine (PS, CC, GDF). Controlli, che stanno consentendo di contrastare concretamente attività illecite e di spaccio sia nelle zone centrali che periferiche. A Legnano, per la prima volta nel milanese, è stato emesso un provvedimento di daspo urbano. Non dimentichiamo infine che prosegue l’attività di sgombero degli insediamenti abusivi e che è stato approvato un progetto per l’installazione di nuove telecamere in punti nevralgici della città potenziando il sistema di videosorveglianza.

Tra i tanti interventi vorremmo porre l’attenzione su quello che ha riguardato la via Venegoni alle spalle della stazione ferroviaria. Con lo spostamento delle panchine in cemento (trasferite al Parco Castello) si è messo fine ad una situazione di degrado e indecenza con residenti e pendolari che non devono più sopravvivere tra sporcizia e spiacevoli incontri. La tutela della sicurezza e del decoro urbano si è garantita avendo semplicemente coraggio.

Molto altro ci sarebbe da raccontare ma si rischierebbe di passare per quelli che glorificano se stessi. Noi d’altra parte preferiamo i fatti (visibili e constatabili da chiunque), mentre l’eccesso di parole e polemiche li lasciamo a chi, palesando un forte senso di rammarico e motivato da personalissimo risentimento si lascia andare producendo uno scomposto attacco privo di fondamento.

Lega Nord Legnano

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 02 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore