Rho, è una Fiat barchetta superleggera del 1937 l’auto più elegante
Ecco i vincitori del terzo concorso di eleganza di auto d'epoca e veicoli storici della città di Rho organizzato dal Camper club La Ruota...

E' la Fiat Barchetta superleggera del 1937 l'auto vincitrice del terzo concorso di eleganza di auto d'epoca e veicoli storici della città di Rho organizzato dal Camper club La Ruota. Il proprietario Andrea Rovetta è stato incoronato nella serata di sabato 9 al MotorVillage di Arese, dove si è tenuta la premiazione e la cena di gala. Secondo posto per Alessandro Trentini e la sua Fiat 600 multipla taxi Milano del 1959. Il titolo di auto più simpatica, invece, è stato conquistato dalla Pontiac Ventura 1960 di Massimo Vozza.
Premiati anche i conducenti. L'appassionato più anziano è Felice Scotti, a bordo della sua Giulia Super 1972, mentre la conducente femminile premiata è stata Valeria Turconi con la sua Opel Ascona 1.3 S del 1983. Il premio speciale MotorVillage Arese Alfa Romeo è stato vinto da Angelo Cortesi con la sua Alfa 1900.
La serata di gala condotta da Eugenio Chiocchi è stata animata dai comici di Area Zelig. Presenti anche il sindaco di Pogliano Milanese, Vincenzo Magistrelli, il vicesindaco di Rho, Andrea Orlandi.
«Come presidente del Camper Club la ruota – fa sapere Giuseppe Rillosi – ringrazio tutti i proprietari delle auto d'epoca che hanno partecipato alla buona riuscita del terzo concorso d'eleganza città di Rho, tutti gli sponsor che hanno creduto alla nostra manifestazione, i fotografi (Rhosso e Andrea Re) per le splendide foto, i vigili urbani che ci hanno scortato in tutte le nostre uscite, il museo MILS di Saronno, il Motor Village di Arese per la disponibilità e l'accoglienza reale, il vicesindaco e signora e l'assessore ai servizi sociali del Comune di Rho, il sindaco e signora del Comune di Pogliano Milanese, i comici di Zelig e Colorado, Eugenio Chiocci e company che ci hanno fatto ridere e, per ultimo, quelli che si sono dedicati al lavoro pesante, poco considerati ma sono i migliori. Ai miei soci e agli amici di Avis Rho che con impegno e volontà hanno reso la manifestazione a livello professionale: grazie. E arrivederci al prossimo anno con una nuova e maestosa manifestazione!».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.