Quantcast

L'ESSELUNGA DI CASTELLANZA RADDOPPIA: NUOVA VIABILITA' PER CHI PROVIENE DA LEGNANO

_________________________________________________

L’Esselunga di Castellanza raddoppia e nelle immediate sue vicinanze sono previste nuove sistemazioni viabilistiche – con tanto di piste ciclabili – che favoriranno non poco anche il traffico veicolare proveniente da Legnano.  

Questo in estrema sintesi è quanto è emerso nella conferenza stampa di questa mattina, convocata dal vicesindaco di Castellanza Ferruccio Ferro, con delega al Commercio.
 Ferro ha illustrato nel dettaglio il progetto – tutto a spese dell’Esselunga – finalizzato sì ad ampliare l’area di vendita del supermercato (inaugurato due anni tra l'ex Mostra del Tessile, la Baitina del Parco Alto Milanese e il plesso scolastico Itis-Ipsia) ma anche ad andare incontro alle esigenze degli automobilisti e dei piccoli negozianti.  

esselunga.jpg

“Fino adesso – ha spiegato il vicesindaco – il supermercato ha utilizzato solo 2500 dei circa 6000 metri quadri complessivi della struttura. Con l'accordo reso pubblico oggi, lo spazio utilizzabile sale a circa 4200 mq. In cambio, l’Esselunga si è impegnata a realizzare entro luglio 2009 una nuova rotonda su viale Piemonte per collegare i propri parcheggi e, a partire da questa nuova rotatoria, una bretellina di collegamento con via Azzimonti attraverso l'attuale parcheggio del Parco Alto Milanese. Il traffico veicolare in arrivo dal viale Gabardi-via Piemonte e diretto alla volta dell'autostrada sarà incanalato così su questa brevissima bretella, con svolta a destra continua sul viale Borri. Con questo e altri accorgimenti viari anche il previsto aumento del traffico dovrebbe poter essere assorbito senza eccessivo disagio, andando incontro anche agli automobilisti e ai clienti dell’esselunga provenienti da Legnano”.  

Ma non è finita qua. Previste nel progetto anche delle piste ciclabili che fiancheggeranno la bretella e parte del viale Piemonte; una di queste, proseguendo lungo via Turati a fianco della Metro, dall'altro lato di viale Borri, si diramerà a destra sull'attuale sede di un viottolo chiuso al traffico, fino a raggiungere via De Gasperi. Tutto sarà realizzato a spese dell'Esselunga, come pure a spese sue saranno una serie di piccoli interventi di monitoraggio ambientale, misurazione della qualità dell'aria e campagne di sensibilizzazione che saranno impostate anche sulla base dei risultati ottenuti.

Ma si sa, spesso la grande distribuzione tende a volte a cingere d’assedio il piccolo negoziante. E così l’Amministrazione comunale di Castellanza è riuscita a trovare un accordo con Esselunga anche per sostenere gli esercizi commerciali al dettaglio.

“Esselunga – spiega Ferro – ha concordato di versare al Comune 40mila euro che saranno tesi ai dettaglianti. Il primo prevede che il Comune paghi metà del prezzo di dispender per prodotti sfusi: tutto ciò che può essere messo in simili contenitori in plexiglas, dai cereali ai legumi, dalle caramelle fino ai detersivi. Un modo di distribuzione che risparmia il costo del packaging. Il costo di un dispenser è sui tremila euro, metà li pagherebbe il dettagliante interessato, metà il Comune con soldi, anche qui, targati Esselunga. Un secondo progetto vedrebbe il Comune pagare anche qui metà prezzo dell'installazione di due-tre telecamere per negozio, a puro scopo dissuasivo verso ladri e malintenzionati. Il costo complessivo del singolo impianto è sul migliaio di euro”. 

Insomma, tutto è stato studiato ad hoc dall’Amministrazione comunale di Castellanza che attraverso questo accordo con Esselunga ha cercato di andare incontro a tutti: clienti, automobilisti, ciclisti e infine anche piccoli negozianti. Un’ottima dimostrazione di come si possa favorire lo sviluppo senza penalizzare nessuno.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Dicembre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore