UN NUOVO CHIRURGO OCULOPLASTA A MILANO: FRANCESCO BERNARDINI
Un nuovo medico super specialista dello sguardo arriva a Milano. Dal 2010 il chirurgo oculoplasta Francesco Bernardini riceve i pazienti non solo a Genova e Torino, ma anche a Milano, nel centro di Neuroftalmologie e Scienze integrate di via Marco Polo 8, uno studio che riunisce specialisti di diversi aspetti riguardanti l'occhio. «Mi ha stimolato l'idea di far parte di un'èquipe di eccellenza – afferma Bernardini -. Inoltre trovo Milano una città molto elevata culturalmente: i pazienti si informano attentamente prima di scegliere lo specialista a cui affidarsi, quindi credo che la mia specializzazione sarà particolarmente apprezzata».
Di cosa si occupa il chirurgo oculoplasta? Il chirurgo oculoplasta è un oculista ultra-specialista nella chirurgia plastica degli occhi e che quindi ha un riguardo particolare per l'occhio e conosce l'anatomia chirurgica delle palpebre meglio di chiunque altro. È esperto di tutte le patologie che interessano l'orbita oculare, comprese le più complesse come il tumore retro bulbare o l'orbitopatia tiroidea, ma è anche la persona più adatta a cui affidarsi per ringiovanire lo sguardo, sia con la medicina che la chirurgia estetica. «I rischi di un intervento di blefaroplastica per ridurre borse o occhiaie ricadono sulla funzione dell'occhio, arrivando nei casi peggiori a compromettere la vista in maniera seria – afferma Bernardini -. Solo l'oculista specialista in chirurgia palpebrale è in grado di valutare l'insorgenza di situazioni pericolose in tempo ed è in grado di evitarle o trattarle nel caso si dovessero manifestare evitando così di sottoporre i pazienti a rischi aggiuntivi. Il chirurgo oculoplasta può risolvere problemi funzionali delle palpebre che possono spesso essere associati al difetto estetico come la ptosi palpebrale (palpebre superiori abbassate), ectropion (lassità della palpebra inferiore) e retrazione palpebrale (eccessiva apertura dell'occhio che si verifica in chi soffre di tiroide)». Ogni intervento è praticato con tecniche mini invasive, che permettono di non lasciare cicatrici e di ridurre al minimo il rischio di complicazioni. Per informazioni è possibile telefonare al numero 02/62694658 oppure consultare il sito www.oculoplasticabernardini.it.– Francesco Bernardini – Profilo Professionale Laureato con lode in Medicina e Chirurgia all'Università di Genova, Francesco Bernardini ha conseguito il Diploma di specializzazione in Oftalmologia all'Università di Genova. Dopo l'abilitazione professionale per gli Stati Uniti (1996), ha ottenuto una fellowship clinica di 2 anni in Chirurgia oculoplastica, ricostruttiva e orbitaria all'Università di Cincinnati in Ohio, Stati Uniti. È socio della Società oftalmologica italiana (Soi), Società italiana di chirurgia oftalmoplastica (Sicop), American Academy of Ophtalmology (Aao), European Society Oculoplastic reconstructive surgery (Esoprs) e American Society Oculoplastic reconstructive surgery (Asoprs). Attualmente è libero professionista, consulente in diversi ospedali di Genova e Torino ed è professore a contratto per la chirurgia dell'orbita e delle palpebre all'Università di Genova. Ha partecipato come relatore a corsi e congressi internazionali in Italia e in tutto il mondo, ha organizzato 3 congressi internazionali in Italia e ha all'attivo una ventina di pubblicazione su riviste internazionali. I suoi studi privati si trovano a Genova, Torino e Milano ( www.oculoplasticabernardini.it). |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.