Poker e Slot Machine Online: Ancora in Crescita in Italia
Quello dei giochi online sembrerebbe una sorta di El Dorado nel panorama economico attuale...

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Un settore che continua a crescere senza sosta malgrado la crisi economica attuale. Quello dei giochi online, con particolare riferimento a poker e slot machine online, sembrerebbe essere una sorta di El Dorado nel panorama economico attuale.
Andando a leggere le ultime statistiche fornite, si parla di una spesa complessiva per poker e casinò online ( con le slot machine a farla da padrone ) pari a 44,4 milioni solo nel mese di luglio: quindi una crescita del 27,5%. Se si fa riferimento al 2016, ovvero da inizio anno, il totale supera i 328 milioni con una crescita anche qui non da poco: +20,9%. In particolare sono i casinò online a registrare un’ impennata netta con 34,5 milioni di spesa nell’ultimo mese per un +43,8%; con riferimento all’anno in corso, la spesa è stata di 243,4 milioni per un incremento del 37%.
Il poker ha invece segnato una battuta di arresto lieve nell’ultimo mese: a luglio i tornei online sono calati del 3,8% per una spesa di 4,8 milioni. Da inizio anno il dato è in perdita di 41,7 milioni con un -3,4%.
In sostanza numeri importanti per i giochi online soprattutto grazie al traino fornito dal settore dei casinò, che continuano a spopolare tra gli utenti. È così che si giustifica la crescita esponenziale di aziende operanti in questo universo, basti pensare che Starcasino, casino online di punta per le slot machine, ha avuto una crescita di ben il 96% rispetto al 2014. Gli italiani amano il casinò online; e secondo una ricerca effettuata dall’ Osservatorio sul Gioco online alcuni mesi fa, il paradosso è che il settore del gioco cresce con maggiore vigore nelle aree dove il reddito è minore e nelle quali vi è una maggiore disoccupazione.
Non a caso, sempre secondo quella statistica, i due terzi circa dei giocatori italiani sarebbe residente nel centro sud del paese. Quindi nell’area più povera dello stivale. Ecco perché non ci si deve sorprendere se con la crisi economica aumenta l’interesse verso il settore dei giochi online. In linea generale infatti il gioco d'azzardo è diventato a tutti gli effetti un fenomeno sociale in Italia dove sono tantissimi i soggetti che non riescono a farne a meno. Un italiano su due non riuscirebbe a rinunciare a puntate su eventi sportivi o ad altri tipi di giochi.
Per capire la portata dell’argomento, si parla di una spesa media annua per il gioco d’azzardo pari a circa 630 euro pro capite. In generale l’Italia è ad oggi uno dei paesi europei con il fatturato derivato da scommesse e gioco d'azzardo più elevato. Tanti numeri che sembrano spingere tutti dalla stessa parte: in Italia il settore dei giochi online, con particolare riferimento ad alcuni comparti quale quello dei casinò, sta vivendo da tempo una crescita che, ad oggi, sembra difficile da fermare.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.