Quantcast

Nelle nostre chiese, dei musulmani nemmeno l’ombra

A Legnano, nessun "abbraccio" tra religioni diverse - "Non siamo pronti", il commento di don Antonio Giovannini, sacerdote vicino agli stranieri...

Nella foto Ansa, ripresa da Repubblica-Milano, l'abbraccio in una chiesa milanese tra un sacerdote e un imam


Nelle chiese italiane 15mila musulmani a messa con i cattolici, rispondendo all'iniziativa promossa dalla comunità islamica francese dopo l'uccisione di padre Jacques Hamel. A Legnano, nelle nostre chiese, dei musulmani nemmeno l'ombra.

Insomma, il "miracolo" di padre Jacques da noi non si è proprio verificato. Cristiani e musulmani restano ben lontani, perchè, come commenta don Antonio Giovannini, sacerdote molto vicino alle comunità straniere, "dal Concilio Vaticano secondo è nato un nuovo rapporto con gli ebrei. Adesso è il momento dell'Islam, ma credo che non siamo ancora preparati nè pronti".

Don Antonio, ricordiamo, è stato il sacerdote legnanese che, all'inizio di luglio, in occasione della fine del Ramadan aveva portato alla associazione italo-araba un messaggio del cardinale Scola (qui il servizio). Sempre aperto al confronto con ogni comunità, cultura e religione, don Antonio lancia comunque una proposta: "E' il tempo di lanciare qualche segnale, proviamoci!".

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 31 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore