Polizia Locale e cittadini uniti per la sicurezza
Ai legnanesi piace collaborare con gli agenti: un dato emerso nel 2015...

Ai legnanesi piace collaborare con la Polizia Locale, per migliorare la sicurezza in città. Un'alleanza che funziona, secondo il comandante della Polizia Locale, Daniele Ruggeri, che sabato 20 febbraio ha presentato il bilancio del lavoro svolto nel 2015.
Significativi i dati illustrati alla presenza del sindaco Alberto Centinaio e dal vice comandante Roberto Curati. Gli agenti nell'arco del 2015 hanno ricevuto 7.460 chiamate, hanno accertato 31.086 violazioni del codice della strada con un introito di 1milione e 75mila euro. 23 i servizi aggregati in ausilio alla Polizia di Milano per Expo e 19 quelli congiunti con l'Aggregazione dell'Asse del Sempione. A questi numeri si aggiungono le 304 attività di disturbo per contrastare gli insediamenti abusivi nei campi di S.Paolo. Nove le ordinanze emesse per risolvere le criticità segnalate dai cittadini. Azioni, quest'ultime, che hanno portato alla chiusura anticipata di alcuni locali pubblici, oltre che alla bonifica di stabili come il cantiere Aler di via Carlo Porta oppure il cortile in via Manzoni invaso da piccioni.
Da ricordare poi, le attività di Polizia Giudiziaria che ha portato alla denuncia di 62 cittadini italiani, e 54 stranieri. Identificate 28 persone e arrestato due delinquenti. 78 le auto rubate rinvenute dagli agenti durante i controlli per le strade. 11 i sequestri di sostanze di stupefacenti.
I dati più importanti riguardano il sistema di prossimità nel quale rientrano l'Info Point e il progetto "Vigili di quartiere".
Con l'aumento dei servizi appiedati (passati da 392 nel 2014 a 537 nel 2015) è aumentato in maniera decisa il numero delle segnalazioni (da 1.575 nel 2014 a 8.055 nel 2015).
«Durante le attività svolte nel 2015 abbiamo toccato con mano la voglia da parte della cittadinanza di partecipare attivamente per migliorare la sicurezza in città – spiega il comandante Ruggeri –. Intensificando le attività di prossimità e di ascolto al cittadino abbiamo ottenuto risultati importanti: le problematiche territoriali trattate sono state 320, risolte 245. Da 2.746 servizi effettuati nel 2014 siamo passati a 3.229 nel 2015. Sono tutte attività svolte attraverso il progetto Info Point, i pattugliamenti appiedati, il servizio Vigile di quartiere. I risultati sono evidenti, nel 2015 siamo riusciti a svolgere controlli e operazioni mirati e incisivi».
Soddisfatto, il sindaco Alberto Centinaio ha commentato: «Con questo bilancio si dimostra l'efficenza del lavoro svolto dalla Polizia Locale di Legnano. Il personale non è aumentato ma le ore di servizio e i risultati sono aumentati Gli agenti del Comando sono impegnati contemporaneamente su diversi fronti. Ricordo per esempio che continua il monitoraggio del piccolo gruppo di nomadi nelle aree a confine con Villa Cortese, continua il progetto "Vigili di quartiere" che sta dando ottimi risultati, si sta attivando il "Controllo vicinato". Come sindaco e assessore alla Sicurezza, mi ritengo soddisfatto del lavoro svolto nel 2015».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.