Incontri musicali particolari: “88 tasti per due”
Secondo appuntamento della rassegna musicale del Comune di Rho “INCONTRI: a tu per tu con la musica”...

Dopo il successo di pubblico del concerto “Il Classico incontra il Jazz” con Franco Cerri, sabato 20 febbraio è previsto il secondo concerto “INCONTRI MUSICALI PARTICOLARI: 88 TASTI PER DUE” della nuova rassegna musicale “INCONTRI: a tu per tu con la musica”, promossa dall’Amministrazione Comunale e realizzata sotto l’attenta direzione artistica del Maestro Roberto Porroni.
Il concerto ad ingresso libero è sempre presso l’Auditorium Padre Reina in via Meda.
«Il concerto precedente è stato particolarmente apprezzato dal numeroso pubblico presente in sala – ha dichiarato l'assessore alla cultura, Giuseppe Scarfone –. Franco Cerri con i suoi 90 anni e il M° Roberto Porroni ci hanno presentato un programma costituito da “contaminazioni” tra musica classica e jazz. Invito i cittadini al nuovo concerto che prevede il connubio tra due strumenti apparentemente lontani per sonorità e repertorio musicale. Una nuova proposta all’insegna di un incontro davvero particolare».
Il duo “88 tasti per due”, formato dalla fisarmonicista slovena Polona Tominec e dalla pianista italiana Giovanna Gatto, è nato nel 2012 all’interno del Hochschule der Künste di Berna, seguito dalla pianista Patricia Pagny e dal fisarmonicista Teodoro Anzellotti.
Unite da una sincera amicizia, il loro legame è cresciuto sempre di più nel corso dello studio del repertorio per musica da camera. I loro programmi includono sia musica originale scritta per questo speciale ensemble, tra cui prime esecuzioni, sia composizioni arrangiate per fisarmonica e pianoforte. Grazie al suo eclettismo e alla scelta di un repertorio originale, il duo ha sempre ottenuto un particolare elogio da parte di critica e pubblico.
Le due musiciste si sono esibite in importanti sale da concerto e festival in Italia, Svizzera e Slovenia, suonando tra le altre presso la Grosser Konzertsaal della Hochschule der Künste e il Konservatorium di Berna (Ch), il Teatro Filodrammatici di Milano all’interno di EXPO 2015, l’Auditorium del Conservatorio di Pavia, IV Festival Tempi Musicali di Roma, XXVIII Festival Tra Lago e Monti (Lecco), Auditorium di Komen (Slovenia).
Il duo è stato premiato al VIII Concorso Internazionale di Musica da Camera di Svirel (Stanjel in Slovenia) e ha vinto il primo premio al X Premio Internazionale di Musica da Camera Enrica Cremonesi 2015 di Milano. È risultato finalista alla XIX edizione del Concorso Internazionale di Musica da Camera “Luigi Nono” di Venaria Reale (Torino) ed è stato selezionato per partecipare alla XIV edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Almere, Olanda.
Prossimo concerto venerdì 4 marzo alle 21 con “L’ANIMA LATINA: IL FLAMENCO INCONTRA IL TANGO”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.