Legnano – Verona 48-57
Partita decisiva nei minuti finali...

Legnano-Verona 48-57 (10-21; 26-34; 42-42)
Nulla da rimproverare a Legnano, ma troppi, troppi errori hanno finito di nuovo per penalizzare la squadra in cui le continue assenze (oggi di nuovo fuori Palermo, oltre a quella cronica di Frassineti) e i problemi di affiatamento dei nuovi (Laudoni e Fattori), in un campionato tra l'altro di categoria superiore per loro, hanno un peso importante. Legnano ancora una volta teso e preoccupato all'inizio e Verona in fuga. Il punteggio resta basso, con percentuali nel tiro appena sopra il 30%. Sotto per tutta la gara, i Knights raggiungono la parità alla fine del terzo quarto, ma qui la miglior qualità tecnica degli avversari prende il sporavvento e Verona fila via verso il successo.
Percentuale di tiro: Legnano 31% contro il 38% Verona. Rimbalzi: 42 Legnano contro i 40 Verona
Miglior marcatore per Legnano Raivio con 14 punti a seguire Pacher 13 e Maiocco 10. Per Verona Cortese con 14 punti, Rice 13 e Da Ros 8.
Finale: 48-57
39': 48-56; Time out Legnano
38': 48-53; punteggio invariato.
37': 48-53; schiacciata di Laudoni
36': 46-53; i knights non mollano la presa. Entra Laudoni al posto di Navarini.
35':46-51: Legnano risponde con una schiacciata di Raivio
34': 44-47; il terzo fallo di Maiocco permette a Verona di mantenere il vantaggio. Coach Ferrari chiama time out
33': 44-46; schiacciata di Raivio
32': 42-46; momento di difficoltà per Legnano, fallo di Maiocco
31': 42-46; Verona torna in vantaggio
Con un parziale di 16 a 8 si va al quarto quarto in parità
Fine terzo quarto: 42-42
A pochi secondi dalla fine del terzo quarto prima parità 42-42 con Pacher
29': 39-40: entra Navarini al posto di Martini. Bonus falli esauriti per Verona. Forza Legnano!
28': 39-40; bomba di capitan Maiocco. Legnano c'è!
26':36-38; dopo time out Verona ecco la schiacciata di Martini. Palazzetto una bolgia
25': 32-38; bomba di Pacher. Rimbalzo difensivo di Navarini e fallo del veronese Michelori
24': 29-38; dopo 4 minuti dall'inizio arriva il canestro di Navarini
23': 26-36; Pacher fuori ritmo. Coach Ferrari chiama time out
22': 26-36; Legnano non trova canestro. Punti del veronese Michelori
21': 26-34; Legnano riparte con lo stesso quintetto del primo quarto
Miglior marcatore per Legnano Raivio con 8 punti, Maiocco 7 e Navarini 6. Per Verona Cortese con 12 punti, Da Ros 6 e Rice 4. Percentuale di tiro per Legnano 9 su 31 contro Verona 12 su 27. Rimbalzi 19 Legnano contro i 21 di Verona
Parziale 16 a 13 per Legnano. Ma restano sempre 8 i punti di distacco
Fine secondo quarto: 26-34
19': 26-34; Verona mantiene il distacco con Cortese
18': 26-31; bomba di Raivio e tiri liberi di Pacher e Legnano si avvicina. Bonus falli esauriti per Verona
17': 21-29; troppe occasioni perse per i biancorossi
16': 21-27; Legnano torna a -6 con con Raivio. Entra Laudoni al posto di Martini
15': 18-27; bomba di Pacher. Terzo fallo del veronese Rice. Time out Verona
14': 15-25; troppi errori per Legnano. Esce Fattori entra Pacher.
13': 15-25; finalmente arriva il primo canestro di Raivio. Time out Verona
12': 13-25; bomba di Navarini. Legnano non riesce a entrare in partita
Fine primo quarto: 10-21
9': 8-18; esordio in campo per Fattori in sostituzione di Pacher
8': 7-15; punti di Maiocco. Entra Laudoni al posto di Martini
7': 5-15; biancorossi in difficoltà. Secondo fallo del veronese Rice
6': 5-13; Time out Legnano
5': 5-9; ancora punti di capitan Maiocco
4': 3-4; dopo tre minuti e mezzo arriva il primo canestro di Maiocco
2': 0-2; inizio difficile le due squadre faticano a trovare il canestro
Legnano in campo con il quintetto: Raivio, Pacher, Maiocco, Martini e Navarini
Momento di silenzio in ricordo dell'arbitro Ardito recentemente scomparso
Palaeuroimmobiliare esaurito con 1500 spettatori
Giocatori schierati per l'inno nazionale
Squadre in campo per l'allenamento prepartita
La gara sarà diretta da Gianfranco Ciaglia di Caserta, Gianluca Caporto di Palestrina, e Alessandro Saraceni di Zola Predosa
Giovanni Fattori (nella foto), con la maglia 14, esordirà come knigths
Riscaldamento per i Knights, in campo con la maglia gialloverde
I Knights stanno lavorando per far diventare un brutto ricordo le ultime sfortunate settimane, anche se domenica, l'avversario di turno non sarà certo dei più facili per invertire la tendenza, infatti gli ospiti dei Knights saranno i veronesi della Scaligera, allenati dal bustocco Marco Crespi, e attualmente alla settima posizione in classifica.
Tra i biancorossi non ci sarà ancora Palermo. Dopo un problema fisico ormai risolto, sabato un tamponamento automobilistico costringe di nuovo il play a qualche giorno di riposo
Immagini di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.