Quantcast

Scivoletto dà l’addio all’ASL

Il direttore generale della ASL Milano 1 ha concluso il suo mandato - Ancora nessuna certezza circa il suo futuro professionale...

Cambia la struttura del sistema socio – sanitario lombardo e cambiano i vertici della Asl Milano 1. Da gennaio, infatti, diremo addio alle ASL e benvenuto a ASST (Aziende Socio Sanitarie Territoriali) e ATS (Agenzia di Tutela della Salute). Scaduto il suo mandato, poi, è tempo di addii anche per Giorgio Scivoletto, direttore generale della Asl Milano 1 dal 2011.

«Sono grato e lusingato di aver potuto contribuire alla realizzazione di quanto è stato rappresentato oggi e plaudire così a quanti riescono a contribuire a elevare la qualità del sistema socio sanitario lombardo ha commentato il direttore uscente alla convention ASL "Pianifichiamo il cambiamento" tenutasi oggi (martedì 23) a Rho -. Grazie per ciò che avete dimostrato di saper fare, per il lavoro e la passione e per ciò che continuerete a dare per questo territorio. E' stato un percorso denso e intenso, durato 5 anni, di cui sono fiero e orgoglioso che ci ha coinvolto tutti e ci ha visto tutti protagonisti– ha continuato, visibilmente commosso, Giorgio Scivoletto -. Un percorso di cui sono estremamente orgoglioso perchè ha centrato appieno l'obbiettivo che qualsiasi ente pubblico dovrebbe prefiggersi: quello di essere in grado di ascoltare, accogliere, accompagnare e aiutare gli altri».

Sciolta l'ASL la gestione e la coordinazione del sistema sanitario locale passerà nelle mani delle ATS, mentre le ASST provvederanno all'erogazione delle prestazioni ai cittadini. Il territorio della ormai ex Asl Milano 1 passerà sotto la gestione della ATS Città Metropolitana di Milano (a direzione di Marco Bosio) e sarà suddiviso tra le due ASST del Rhodense e dell'Ovest Milano. Queste ultime saranno guidate rispettivamente da Ida Ramponi e Massimo Lombardo. Incerto, invece, il futuro di Giorgio Scivoletto. Per il direttore generale uscente, indagato per turbativa d'asta all'interno dell'inchiesta Mantovani, ancora nessuna certezza circa il suo futuro professionale.

«Il cambiamento ha sempre fatto paura a tutti ma bisogna necessariamente proseguire nel cammino di riformaha concluso Scivoletto –. Il cambiamento non è per forza la fine: può essere un ponte, una rinascita, un riscatto. Quanto a me spero di essere stato un buon direttore. Accanto a questa speranza però, ci sono anche l'ottimismo e la fiducia per ciò che verrà e ancor di più per chi verrà. In quanto direttore generale ho sempre cercato di dare il massimo e sono certo che i miei successori  siano professionisti di immenso valore che sapranno offrire molto al servizio sanitario».

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore