Scuolabus: un servizio sottoutilizzato e oneroso ma non sarà cancellato
Il Comune di Parabiago tranquillizza i genitori sull'ipotesi di chiusura del trasporto scolastico ripagato solo per un quarto del costo...

In riferimento alla petizione pervenutaci in data 24 aprile e avente per oggetto “Chiusura del servizio di trasporto scolastico nel Comune di Parabiago”, il Comune di Parabiago fa presente che non è volontà dell’Amministrazione Comunale abolire tale servizio, che certamente costituisce una comodità e un valore, ma che, di fatto, viene utilizzato da un’esigua percentuale di studenti.
«E’ proprio a fronte di questa constatazione che l’assessore Grandini – scrive in una nota il Comune – nell’intervista comparsa su Il Foglio di Parabiago dell’ottobre-novembre 2014, aveva formulato l’ipotesi di un’eventuale soppressione.
I dati in possesso dell'ente evidenziano infatti che il servizio viene utilizzato solo da 79 alunni rispetto ai 2058 utenti potenziali, iscritti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Questo comporta per il Comune una spesa annua di circa 136 mila euro, a fronte di entrate pari a 28.820 euro. E’, dunque, evidente lo sbilanciamento tra le due cifre, coperto peraltro dalla fiscalità generale dell’Ente, ossia dalle tasse pagate da tutti i cittadini di Parabiago.
Concludendo, si ribadisce che con quell’affermazione l’assessore non intendeva disconoscere l’utilità del servizio, né la sua validità (dall’indagine di “customer satisfaction” effettuata lo scorso anno, lo stesso era risultato ai primi posti nella scala dei servizi graditi ai cittadini), ma unicamente riflettere sul reale vantaggio per la collettività. Tale pensiero è suffragato dal fatto che, nella bozza di bilancio 2015-17 attualmente in fase di elaborazione, gli stanziamenti per le spese per il trasporto scolastico sono stati regolarmente previste per tutto il triennio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.